Corbo: "Si convinca, può far tremare la Juve: Sarri, così bravo quando allena, incauto quando parla"

Notizie  
Corbo: Si convinca, può far tremare la Juve: Sarri, così bravo quando allena, incauto quando parla

Scrive Antonio Corbo nel suo editoriale per La Repubblica: Sono tornati insieme. Nella stessa serata si rivedono Juve e Napoli. La capolista in versione classica, arida nel gioco e fortunata nel risultato. Deve la vittoria di Palermo all’autorete del celebre Edoardo Goldaniga, proveniente dal glorioso Pizzighettone. Così difende il primato. L’Italia del calcio attende poco più di un’ora nell’immenso stadio virtuale di Sky per ammirare il Napoli nel suo ritrovato splendore. Un successo importante se Sarri saprà meglio difendere il suo formidabile lavoro e la squadra riequilibrata dalla campagna estiva: piuttosto che brontolare, scaricando le magagne tattiche di Genova sul rigore negato, creda solo e di più nel Napoli attuale. Il geniale ma collerico artigiano toscano non si accorge di aver costruito nel tempo la sola squadra che possa competere per lo scudetto con la Juve, oscurandola poi nel gioco. Peccato che la reazione dopo lo scadente pareggio con il Genoa abbia aperto uno squarcio all’interno dello stesso club. Ha sollecitato quel tweet dalla Cina con il duro richiamo del presidente: mai più, ordina De Laurentiis, parlare di arbitri; semmai ricordare i costi per rendere il Napoli più competitivo. Inevitabile scorgere due posizioni diverse tra presidente e allenatore: nel contrasto si infilano i ragazzi delle Curve, con un altro messaggio obliquo. “Sarri uno di noi“. Come dire: siamo con Sarri e non con lui. Il Napoli non vince con autoreti di ex campioni del Pizzighettone. Impone la superiorità tecnica, il possesso palla, il ritmo ad un appannato Chievo. Riflessione: è così difficile tenersi lontano da oziose polemiche e vincere tutte le emozioni di una fantastica serata, con Gabbiadini che ritrova gol e applausi, con Hamsik che raddoppia con il suo centesimo gol, con la Juve che deve nascondere il rossore di chi vince per grazia ricevuta? Deludente il Chievo. Promette molto, ma non realizza per per limiti di struttura. Troppo pesante negli uomini chiave contro un Napoli fluido nel recitare brani mandati ormai a memoria. Birsa, il modesto rifinitore, si applica su Jorginho. Un solo tratto non basta a fermare il Napoli, che traccia altre linee di uscita: il dilagante Zielinski a destra avvia il gioco con la collaborazione di Maggio che scorrazza sulla fascia, dove invece tramonta Callejòn. A sinistra le nuove magie: Hamsik e Insigne scoprono un’oasi felice sul centrosinistra: non li marcano il pesante mediano Castro, né il più cadenzato centrale Radovanovic, né il valido Cacciatore interessato più a battere la destra del Chievo che a marcare Insigne. Hamsik da sinistra manda a rete Gabbiadini con la sponda di Callejon che dalla destra rimette al centro per il gol che finalmente risolleva il bomber triste. Di pari pregio l’assist di Insigne per lanciare Hamsik tra Cesar e Dainelli, fermi come sentinelle in garitte distanti. Davvero un bel Napoli. Gli è più facile dominare gli avversari che se stesso. Così ingenuo da creare polemiche e farsele scoppiare tra le mani. Così Sarri, bravo quando allena, incauto quando parla.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top