Corbo: "Hamsik e il retroscena del gol: schema originale nella coreografia di Sarri. Azzurri dominanti nel gioco, ma Jorginho non è intoccabile"

Notizie  
Corbo: Hamsik e il retroscena del gol: schema originale nella coreografia di Sarri. Azzurri dominanti nel gioco, ma Jorginho non è intoccabile

Scrive Antonio Corbo nel suo editoriale per La Repubblica: Entrava la storia, ma il Napoli ne straccia le ultime pagine. Il Benfica gira l’Europa trascinando tutto il peso della sua tradizione. Sembra che il tempo non sia mai passato. La tecnica è elevata, ma pari alla lentezza del gioco, cadenzato. Il palleggio diventa vanità, il fitto 4-4-2 indovina solo nel finale gli spiragli giusti. L’ottusa bellezza della sua manovra si infrange subito, su un calcio piazzato del Napoli. Un corner, provato e riprovato nel laboratorio Sarri. Uno schema originale nella sua coreografia. Sarri e il suo arguto staff avranno studiato in video la disposizione dei portoghesi sui corner. Controllano a zona, in linea orizzontale. Il Napoli schiera a distanza i suoi giganti, i più temuti. Maksimovic subentrato ad Albiol infortunato, Koulibaly e Milik, ovvio. Nell’area piccola invece si ferma l’insospettabile Hamsik, quasi finge indifferenza. Scatta invece dove nessuno se l’aspetta: verso la palla che dalla bandierina arriva tesa, ad altezza della sua cresta nera. Il capitano la sfiora, deviandola alle sue spalle, in rete. Classico gol d’incontro che trovavano nel primo palo gli specialisti di una volta, l’uruguaiano Ettore Puricelli o più vicino nel tempo, Peppe Massa nella stagione ruggente di Vinicio a Napoli. Su questo gol si decide tutto, perché il Benfica insiste nel palleggio con una difesa slabbrata: è il Napoli ad acquisire il dominio del gioco imponendo un ritmo più alto. Si arriva al quarto gol del Napoli prima che Rui Vitoria, allenatore dal cognome stonato ieri, intervenga per un imprevisto consiglio: fa cenno ai suoi di star calmi. Calmi sul 4-0? Non lo sono certo i tifosi, che in numero inferiore al lusso dell’evento, quarantamila o forse più, aprono la grande festa. Che attenua le tensioni negli ambienti ostili al presidente. De Laurentiis dalla Cina aveva però dato segnali di pace abbassando i prezzi fin dalla partita con la Roma, annuncio diffuso prima della Champions, con perfetto tempismo. Il punteggio si è gonfiato con il crescente volume di gioco. Bene gli esterni Callejon e Mertens, che firma una doppietta, protagonista della serata, al punto da subire gli aggressivi complimenti del rivale di ruolo Insigne, il biondo monello di Frattamaggiore si schioda dalla panchina per saltargli addosso. Bene anche Hamsik ed Allan, peccato che l’altro mediano Jorginho si macchi di un errore fatale, regalando a Goncalo Guedes l’assist per il primo dei due gol del Benfica nel finale. Non mancherà a Sarri la soluzione per mettere nel terzetto centrale Zielinski con Hamsik e Allan. Si spostano i monumenti, può essere inamovibile l’incerto Jorginho? La giostra dei cambi crea un calo di tensione. Koulibaly e Ghoulam entrano in cronaca offrendo il raddoppio che irrita Sarri e gela i tifosi, un brivido che non cancella l’impresa.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top