Corbo: "Hamsik e gli esterni: la svolta di Sarri, ma lo spettacolo è negato solo a chi lo produce"

Notizie fonte : La Repubblica
Corbo: Hamsik e gli esterni: la svolta di Sarri, ma lo spettacolo è negato solo a chi lo produce

Lo spettacolo è negato solo a chi lo produce. Prima della partita De Laurentiis informa a reti unificate, Sky e Mediaset, che non sarà in tribuna. Un coro volgare attenuato da un applauso ed uno striscione ironico (“Settore Popolare“) poggiato su gradoni vuoti di curva B confermano le tensioni tra le fasce più giovani e Aurelio De Laurentiis. Non basta reinvestire 112 milioni, non conta una squadra più forte, non vale scoprire che Milik, il gigante freddo, può cancellare Higuain: niente riporta la pace nel Napoli che si condanna all’infelicità nella bugiarda serata di fine estate. Donadoni subisce nel primo tempo un Napoli più forte nel palleggio, dinamico nei meccanismi, frenato solo dalla vanità, quindi portato a specchiarsi troppo nella sua superiorità. Sarri cambia la squadra, quattro gli inserimenti: Gabbiadini il primo. Un buon tiro ed un tenace recupero gli fanno meritare un applauso quando restituisce il posto a Milik. Solo cortesia del pubblico, perché Gabbiadini non fa nulla di più, sempre isolato dal gioco. Ha un alibi: i compagni non lo cercano. Il suo destino sembra segnato anche stavolta: impossibile spuntarla su Higuain, tutt’altro che facile adesso, con Milik che appena entra fa il secondo e il terzo. Milik annulla gli effetti del pareggio, una sassata di Verdi che sorprende Reina. E dimostra quanto vale: è bomber di grande scuola. Il Napoli presenta anche Zielinski, che è difficile tener fuori. Accade qualcosa di nuovo: va in moto la catena di destra con Hysaj che copre con il suo ruvido pragmatismo, con Zielinski che dialoga con Callejon e gli consente di guadagnare il centro, ma anche laceranti inserimenti offensivi, basta rivedere il primo gol, quando raccoglie da sinistra un taglio di Insigne, in evidenza per il gioco forbito, appariscente per la testina biondo oro forse per distinguersi dal fratello Roberto. La forza degli esterni Insigne e Callejon è esaltata dai movimenti al centro: convergono i due, ma Gabbiadini finisce per essere solo spettatore. Il centrocampo è subito ravvivato dal migliore Hamsik e da Zielinski, che lanciato a rete subisce il fallo che lascia il Bologna in 10 per l’espulsione di Krafth. Opaco solo Jorginho che Donadoni blocca con Nagy, ma si occupano Zielinski e Hamsik di costruire, sempre collegati con gli esterni. In attesa di Milik, che non segna solo di testa, ma si segnala come la grande rivelazione del campionato. Napoli è ormai la città dei bomber, uno dopo l’altro portano gol e vittorie. Con il gioco di Sarri sempre meglio studiato e interpretato, con il prepotente fascino di Milik, il Napoli va a letto da capolista. Non possono che migliorare i rapporti tra presidente e pubblico: basta odio. Questo Napoli vale molto ma molto di più dei 23mila spettatori di ieri. In Cina da oggi il presidente inventi per rimuovere l’ultima ombra. La filosofia orientale insegna che per la pace basta liberare una farfalla. Qui c’è già il Napoli che vola.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Habitat
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top