Coppa Italia, ai quarti di finale sarà Milan-Napoli: data, stadio, sorteggio e regolamento

Notizie  
Coppa ItaliaCoppa Italia

Milan-Napoli si affronteranno ai quarti di finale di Coppa Italia: tutte le informazioni necessarie sulla data e lo stadio dove si gioca, cosa dice il regolamento di Tim Cup e quando c'è il sorteggio

La SSC Napoli batte il Sassuolo e guadagna l'accesso ai quarti di finale di Tim Cup 2019. La Coppa Italia raggiunge quest'anno la sua 72esima edizione e il regolamento prescrive tutta una serie di indicazioni relative alle modalità di incontro tra le squadre. Facciamo chiarezza sulla data, lo stadio e il sorteggio di Coppa Italia.

Coppa Italia 2019

COPPA ITALIA, QUARTI DI FINALE

TABELLONE COPPA ITALIA

Il Napoli va avanti nella competizione e, condotti con successo gli ottavi di finale, raggiunge adesso i quarti di finale. Cosa dice il regolamento in proposito? La Lega Serie A ha prescritto tutta una serie di indicazioni che stabiliscono il funzionamento della competizione, in particolare per ciò che riguarda la squadra che gioca le partite in casa e le modalità di sorteggio. I quarti di finale si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica, secondo gli accoppiamenti stabiliti dal tabellone. Osservando il tabellone (parzialmente aggiornato), si comprende subito che al Napoli toccherà affrontare il Milan.

Dove si gioca Milan-Napoli, quarto di finale di Coppa Italia

Da regolamento, Milan-Napoli si giocherebbe allo stadio San Siro di Milano. Tuttavia, la decisione non è ancora ufficiale. Ecco cosa prevede il regolamento:

"Hanno diritto di giocare in casa le Società cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso".

Osservando il tabellone, si nota che al Milan è attribuita la posizione numero 1, mentre al Napoli la posizione numero 8. Di conseguenza, il Milan (che ha il numero più basso) ha diritto a giocare in casa in quarti finale. Tuttavia, il regolamento prosegue indicando le eccezioni.

"Nel caso in cui due Società si trovino a disputare, nello stesso giorno solare, la propria gara interna dei quarti di finale sul medesimo campo, la vincente della Competizione o, in subordine, la Società meglio classificata in Campionato al termine della stagione precedente a quella in cui si disputa la Competizione mantiene il diritto di giocare in casa, mentre l’altra subisce l’inversione del campo".

E si aggiunge, precisando:

"Qualora in virtù di tutte le combinazioni possibili, l'ordine di svolgimento delle gare di più Società in condizione di coabitazione di campo fosse reciprocamente condizionato, avrà priorità su tutte la vincente della Competizione o, in subordine, la Società meglio classificata in Campionato al termine della stagione precedente a quella in cui si disputa la Competizione, che mantiene il diritto di giocare in casa, mentre le altre saranno automaticamente adeguate". 

Ciò che significa che il Milan potrebbe rischiare l'inversione di campo qualora l'Inter - ottenuto il passaggio ai quarti di finale - dovesse sfidare la Lazio in casa, a San Siro. Se questa eventualità dovesse essere confermata dal sorteggio, allora il Milan sarebbe costretto ad accettare l'inversione di campo e Milan-Napoli si giocherebbe di conseguenza allo stadio San Paolo. La partita è in gara unica e non prevede andata e ritorno.

SORTEGGIO COPPA ITALIA 2019

I quarti di finale di Coppa Italia 2019 sono previsti per il prossimo 30 gennaio. Tuttavia, in attesa di conoscere date, stadi e orari delle partite, dovrà intervenire il sorteggio ufficiale della Lega Calcio. Il sorteggio si svolgerà a Milano, il 15 gennaio 2019, alle ore 15:00: il Napoli conoscerà data e orario della partita, ma soprattutto gli accoppiamenti che decreteranno se la partita si giocherà al San Paolo oppure a San Siro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top