Cm.com - Cavani vs Higuain: vince il Pipita

Notizie fonte : Calciomercato.com
Cm.com - Cavani vs Higuain: vince il Pipita

Napoli e i grandi attaccanti, storia di intrecci e di confronti. Ma se nessuno potrà mai avvicinarsi alla figura mitologica di Diego Armando Maradona, sono principalmente due i grandi goleador che hanno e stanno animando la storia rcente del Napoli: Edinson Cavani e Gonzalo Higuain. Il primo El Matador, è stato il protagonista del ritorno in Europa e addirittura in Champions League del Napoli. Il secondo, il Pipita è colui che, a suon di gol, sta riportando gli Azzurri verso il sogno Scudetto.

IL CONFRONTO E L'ETERNO DILEMMA - Ma è meglio Cavani o Higuain? I tifosi del Napoli si stanno chiedendo chi sia tra i due l’attaccante più forte. Entrambi sudamericani nati nel magico anno 1987, uruguaiano il primo, argentino il secondo, hanno vissuto due esprienze incredibilmente differenti con la maglia del Napoli.

LA CRESCITA CON CAVANI - Si può affermare senza timori di smentita che Edinson Cavani sia stato parte attiva nell'accelerata definitiva del "progetto Napoli" verso i piani alti della Serie A. Arrivato quasi in sordina, strappato al Palermo per 17 milioni di euro, Cavani deve ringraziare il lavoro di Walter Mazzarri che, schierandolo al centro dell'attacco lo ha trasformato in autentico goleador. 108 gol in 134 presenze, ribattezzato l'uomo delle triplette come quella storica segnata alla Juventus o al Poker da vero mostro in Europa League con il Dnipro. Numeri che, però, hanno attirato su di sè l'attenzione dei più importanti club europei e che, dopo 3 anni, lo hanno portato all'addio.

LA CONFERMA COL PIPITA - La cessione di Cavani al Paris Saint Germain è stata anche l'apertura dell'era Higuain a Napoli. I soldi incassati per il Matador hanno infatti consentito ad Aurelio De Laurentiis di piazzare l'offerta vincente al Real Madrid per il Pipita. Con Higuain in campo il Napoli cerca la definitiva consacrazione a livello nazionale ed internazionale e i numeri della prima stagione in Serie A non mentono: 17 gol in 32 partite, vittoria in Coppa Italia e terzo posto in Serie A. Ma ciò che fa la differenza è il modo in cui Higuain si integra nel gioco degli Azzurri con gli oltre 12 assist stagionali. La partecipazione ai Mondiali, le incomprensioni per un rinnovo mai arrivato hanno fatto calare i numeri di Higuain nella sua seconda stagione sotto la gestione Benitez, ma l'avvento di Sarri ha consentito al Pipita di tornare leader e trascinatore con 7 gol e 2 assist in 9 partite.

ECCO PERCHE' VINCE HIGUAIN - Numeri che fanno sognare i tifosi e che allontanano sempre più il ricordo di Cavani. L'unica pecca della carriera partenopea del Matador è infatti stata quella di non aver mai potuto lottare veramente per lo Scudetto ed essere stato, spesso e volentieri, troppo poco uomo squadra. Per questo, con una classifica così corta e alla portata e con unHiguain leader carismatico di uno spogliatoio mai così unito, la possibile conquista dello Scudetto dopo 25 anni di attesa fa brillare la stella del Pipita più di quella del Matador.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top