Cambia il calcio, via alla moviola in campo: domenica parte la sperimentazione in due match di A

Notizie  
Cambia il calcio, via alla moviola in campo: domenica parte la sperimentazione in due match di A

Tra qualche anno, al primo rigore contestato, magari sentiremo dalle curve l’urlo “cameraman cornuto”. Il calcio italiano è pronto a legarsi alla tecnologia: debutta domenica sui campi di serie A la sperimentazione della moviola in campo. Torino-Fiorentina e Milan-Sassuolo, alle 18, avranno in “regia” gli arbitri Irrati, Di Bello e Doveri. Per la prima decisione presa da un arbitro guardando la tv però bisognerà aspettare: i “Var” - video assistant referee – saranno ancora “off-line”, potranno ascoltare le comunicazioni tra i direttori di gara ma non intervenire. È il primo passo verso il futuro, come riferisce l'edizione odierna de La Repubblica: "Con due obiettivi da raggiungere: ridurre gli errori gravi senza interrompere la fluidità del gioco. E farlo in tempi rapidissimi: il sogno è decretare un rigore o un’espulsione in 7 secondi. Arrivare a 10 farebbe comunque sorridere l’Ifab, che ha ideato e promosso il progetto. Oggi invece servono almeno 17 secondi, 12 in Olanda dove la sperimentazione è partita due anni fa. Per migliorare c’è tempo fino al marzo 2018, quando la Fifa vorrebbe introdurre la Var. In tempo per i Mondiali di Russia. La prossima finale della Coppa del mondo potrebbe dipendere da un cameraman che ne guadagna meno di 2mila al mese. Ogni verdetto è in mano alla telecamera". "Fosse per me - sostiene Popi Bonnici, storico regista Mediaset e fino a gennaio scorso titolare della “regia unica” di Infront - userei solo telecamere indipendenti dal racconto sportivo, che si occupino solo di quello. E ho dubbi sui tempi: da regista so quanto si impiega a scegliere l’immagine migliore per valutare un episodio".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top