Calciopoli 2006, inchiesta di Report! Juventus e non solo: emergono nuove intercettazioni

Notizie  
Inchiesta ReportInchiesta Report

L'inchiesta Report su Calciopoli e le nuove intercettazioni svelate da Moggi

Si intitola "C’era una volta Calciopoli" l'inchiesta di Report andata in onda stasera su Rai 3. Firmata da Daniele Autieri, con la collaborazione Federico Marconi, parte da una domanda: cosa c’è dentro la pennetta USB che Luciano Moggi ha consegnato nelle mani di Andrea Agnelli durante l’Assemblea degli azionisti della Juventus del gennaio scorso?

Inchiesta Report su Calciopoli

Ultime notizie. Report ha ottenuto il contenuto di quella pennetta, il totale delle 170mila intercettazioni, molte rimaste inedite, registrate durante l’inchiesta “offside”, che 17 anni fa diede vita allo scandalo di Calciopoli. Tutti gli arbitri coinvolti, tranne uno, sono stati assolti, così come la quasi totalità dei dirigenti sportivi rinviati a giudizio. Per quelli non assolti, come Luciano Moggi, il potente direttore sportivo della Juventus condannato in appello per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, è intervenuta la prescrizione.

Per la prima volta Report raccoglie le testimonianze e le rivelazioni dei protagonisti di quella vicenda: lo stesso Moggi, l’allora presidente della Federcalcio Franco Carraro, il designatore degli arbitri Paolo Bergamo, l’allora presidente della Lega Calcio Massimo Cellino, l’allenatore della Nazionale Campione del Mondo del 2006, Marcello Lippi.

Interviste che ricostruiscono un quadro del tutto inedito su quali furono le forze che si misero in moto per scardinare quel sistema di potere, accompagnate ad atti giudiziari ancora inediti che offrono la prova delle attività di spionaggio condotte da altri club nei confronti dei dirigenti della Juventus, oltre che di alcuni arbitri. Alle spalle una battaglia di potere tra i grandi padroni del calcio di allora, da Silvio Berlusconi a Massimo Moratti, dalla famiglia Agnelli a Franco Sensi, dai fratelli Della Valle alle banche che avevano messo un piede nel calcio italiano.

Mondiali 2006

La rivelazione di Moggi: il Mondiale vietato per Lippi, Cannavaro e Buffon. Il 16 giugno del 2006 viene nominato Commissario della Federcalcio il giurista Guido Rossi, già membro del consiglio di amministrazione dell’Inter e futuro presidente di Telecom Italia. Nell’intervista rilasciata a Report Luciano Moggi rivela che il Commissario avrebbe tentato di ostacolare la partecipazione del Ct Marcello Lippi e dei giocatori Cannavaro e Buffon ai Mondiali per via della loro appartenenza storica alla Juventus. Una circostanza che però viene smentita da Lippi.

Cellino e Berlusconi

Il potere di Moggi e la rivelazione di Cellino su Berlusconi: nel corso dell’intervista esclusiva rilasciata a Report il presidente del Brescia Calcio, ai tempi di Calciopoli presidente del Cagliari, racconta un incontro riservato con Silvio Berlusconi, allora presidente del Consiglio e con il ministro degli Interni Giuseppe Pisanu. Un incontro che termina con la promessa di chiedere un aiuto a Luciano Moggi.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top