C'era una volta il calcio...

Notizie  
C'era una volta il calcio...

di Pasquale Cacciola - twitter: @PE_Bahia

C'era una volta il calcio. Quello vero. Fonte primaria di distrazione e divertimento, dove la presenza allo stadio era una garanzia. In ogni caso. In quel tempio che era come un rifugio, dove ansie e preoccupazioni della quotidianità venivano messe da parte per almeno 90 minuti. Uno sport in cui immergersi e rimanere in apnea a lungo, capace di annullare le negatività ed esaltare collettività ed allegria. Quel posto in cui ogni padre portava il proprio figlio, per tramandare un amore puro. Poi tutto è cambiato, improvvisamente. E l'idea di recarsi presso una partita è sempre accompagnata da una lunga riflessione, perché quel luogo paradisiaco è diventato d'un tratto un inferno. Tipico dell'uomo del resto, incapace di preservare se stesso e le bellezze della vita. Così quel punto di felice ritrovo si è tristemente trasformato in un colosseo moderno, sfoggio di instinti primitivi e ordinaria follia con conseguenze spesso gravissime.

Ieri a Nizza un'altra pagina indecorosa. Come se non bastasse un mondo già impregato d'odio e violenza, anche il calcio viene inspiegabilmente inghiottito in questo vortice autodistruttivo e vomitevole. E se adesso anche le classiche amichevoli d'agosto diventano opportunità per dar sfogo alla brutalità, siamo alla frutta. Lancio di sassi, pedardi, bombe carta e un casello autostradale chiuso con i viligi del fuoco mobilitati per spegnere vari incendi. Tutto per cosa? 'Nu pallone. Semplicemente assurdo, con alla base ottuse guerre d'orgoglio tra pseudo sostenitori che non fanno altro che dar sfogo alla propria frustazione. E tante le famiglie terrorizzate ieri sera costrette a lasciare il percorso che portava all'Allianz Riviera.

Scene che hanno inevitabilmente portato alla mente i fatti del 3 maggio di un anno fa, quando Ciro Esposito perdeva tragicamente la vita. E probabilmente ieri si è sfiorata un'altra tragedia. Perché in queste guerriglie animalesche, spesso sono i centimetri a fare la differenza. Del resto basta un colpo al posto sbagliato o un ordigno in prossimità per cancellare l'esistenza di una persona. E se le guerre vere non hanno motivo d'esistere, immaginiamo quelle calcistiche. Quel che preoccupa ancor di più è la frequenza con cui questi avvenimenti si stanno succedendo e la tolleranza generale, come se ormai purtroppo rientrasse tutto nella normalità. Ma non è assolutamente così, che le istituzioni italiane e europee intervengano in modo severo e concreto. Quanti morti dobbiamo ancora piangere? Diciamo basta a questo scempio, riportiamo il calcio nelle mani dei veri tifosi e riconduciamo le famiglie allo stadi. Facciamo sognare di nuovo i bambini a pochi metri dai propri idoli. Perché il calcio è di chi lo ama. Per davvero

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top