Clicca qui per diventare fan su Facebook di CalcioNapoli24.it
Barletta schierato con il solito 4-3-3 con Bellomo e Simoncelli alle spalle di Margiotta. A centrocampo, Guerri sostituisce lo squalificato Menicozzo. Mister Rossi schiera con un 4-3-3 la sua Cavese, inserendo dal primo minuto Bernardo per uno Schetter in non perfette condizioni fisiche. Parte subito forte la Cavese: al 4’ Bacchiocchi, ex di turno, scocca un buon tiro dalla distanza, disinnescato da Dossena. Al 6’ Margiotta serve di prima intenzione Simoncelli che sulla destra crossa in mezzo, ma la difesa ospite spazza in calcio d’angolo. Al 7’ Frezza recupera palla sulla sinistra e crossa, ma un intervento di Pane vanifica l’azione. Un minuto più tardi D’Allocco recupera palla, si accentra e tira, ma Pane si fa trovare pronto. Al 10’ Bernardo tira da 25 metri colpendo il palo; al 13’ Sifonetti batte un calcio d’angolo, serve Alfano che di testa manda di poco alto sulla traversa della porta difesa da Dossena. Al 18’ Frezza serve Bellomo che si accentra e lascia partire un tiro rasoterra di poco a lato alla destra di Pane. Al 24’ il Barletta usufruisce di un calcio di punizione: batte Margiotta, tiro deviato dal muro difensivo ospite. Dieci minuti più tardi arriva la rete che sblocca gli equilibri in campo. Al 33’ Frezza schiaccia l’accelleratore, crossa al centro, si fionda sulla palla Guerri che al volo batte un incolpevole Pane: è 1-0. Dopo la rete del vantaggio biancorosso non accade più nulla di importante. L’arbitro Rocca, dopo aver accordato un minuto di recupero, manda le due squadre negli spogliatoi, con il punteggio di 1-0. Al rientro in campo Rossi e Sciannimanico non cambiano le due squadre. Al 51’ calcio di punizione per gli ospiti, batte Camillo Ciano che impegna con un gran tiro Dossena. Il portiere biancorosso devia in angolo una palla destinata all’incrocio dei pali. Al 55’ Troise, già ammonito, atterra Simoncelli. Rocca non ha dubbi ed estrae il secondo giallo. I biancoblu campani restano così in 10 uomini. Rossi è costretto a cambiare: fuori al 57’ Citro e Sifonetti, dentro Pagano e Schetter. Al 59’ Margiotta ci prova dalla distanza blocca in due tempi Pane. Al 64’ Bellomo serve Simoncelli che dalla destra crossa ma Pane, seppur con qualche affanno, devia la palla in angolo. Al 68’ Bellomo serve sul filo del fuorigioco D’Allocco che entra in area e calcia ma Pane si salva compiendo una parata d’istinto. Al 66’ Rossi sostituisce Di Napoli per far posto a Zampa. La Cavese esaurisce così le sue sostituzioni. Al 70’ Sciannimanico opera il primo cambio: dentro Agnelli, fuori D’Allocco. Al 73’ arriva la rete degli ospiti, che ristabilisce la parità in campo: calcio di punizione battuto da Camillo Ciano che serve Schetter. Il fantasista campano al volo insacca alle spalle di Dossena. Sciannimanico opera subito dopo la rete del pareggio la seconda sostituzione, sostituendo Guerri con Infantino. Poco dopo Sciannimanico esaurisce le sostituzioni a sua disposizione, togliendo l’acciaccato Bellomo per Carbonaro. Ma all’83’ arriva il gol dell’inaspettato vantaggio ospite: Sifonetti serve il solito Camillo Ciano che difende palla con il corpo, si gira e tira battendo Dossena da pochi passi. All’85’ Rajcic prende palla, serve Lucioni che di testa batte l’incolpevole Pane. L’arbitro Rocca assegna 4 minuti di recupero, in cui il Barletta mette all’angolo la Cavese. Al 92’ il Barletta si riporta in vantaggio: Anselmi dalle retrovie serve Agnelli che smorza di petto per Lucioni. Il difensore biancorosso, completamente libero, di destro non può sbagliare e segna il gol del 3-2. Doppietta personale per Fabio Lucioni. Quando ormai la partita sembrava conclusa, arriva la doccia fredda: sul calcio d’inizio Ciano serve Schetter, che salta uno dopo l’altro 4 uomini e si presenta al tiro. Dossena ribatte ma sulla palla si avventa Camillo Ciano che gela il Puttilli e mette a segno la rete del definitivo 3-3. Il Barletta sale grazie a questo pareggio a quota 5 punti, restando però alle spalle di Siracusa e Cavese. Domenica prossima sarà in programma il derby contro il Taranto.
Barletta (4-3-3): Dossena; Galeoto, Lucioni, Anselmi, Frezza; Guerri (73’ Infantino), Rajcic, D’Allocco (70’ Agnelli); Simoncelli, Margiotta, Bellomo (77’ Carbonaro). A disp.: Tesoniero, Ischia, Perico, Caccavallo. Allenatore: Sciannimanico
Cavese (4-3-3): Pane, M.Ciano, Troise, Cipriani, Bacchiocchi; Alfano, Citro (57’ Schetter), Di Napoli (66’ Zampa); C.Ciano, Sifonetti (57’ Pagano), Bernardo. A disp.: Botticella, Quadrini, Siano, Santaniello. Allenatore: Rossi Marcatori: 33’ Guerri, 71’ Schetter, 81’ C. Ciano, 85’ Lucioni, 92’ Lucioni, 93’ C. Ciano Espulso: Troise al 55’ per somma di ammonizioni Ammoniti: Troise, Citro, Di Napoli, Zampa (C), Recupero: 1’ nel primo tempo, 4’ nel secondo tempo Spettatori: 2066 Incasso (escluso abbonati): € 6537,75