Ventura prepara la rivoluzione: ci sarà Gabbiadini ma potrebbe non essere l'unico azzurro

Nazionali  
Ventura prepara la rivoluzione: ci sarà Gabbiadini ma potrebbe non essere l'unico azzurro

La notizia a Giampiero Ventura è stata comunicata dagli avvocati della Federcalcio: Alejandro Dario Gomez, per tutti Papu, formidabile grimaldello dell’Atalanta, non giocherà in Nazionale. Il c.t. lo avrebbe chiamato, ma l’argentino di Buenos Aires, non ha i requisiti. Secondo il regolamento della Fifa il cambio di nazionalità può avvenire soltanto se il giocatore in questione ha già il doppio passaporto al momento della sua prima convocazione. Gomez nel 2007, quando ha vinto il Mondiale Under 20, non aveva la cittadinanza italiana, ottenuta soltanto il 12 maggio scorso dopo essersi sposato, come riferisce il Corriere della Sera.

Un’ala in meno, dunque. Ma Ventura potrebbe lo stesso anticipare la svolta tattica e passare al 4-2-4 come nel finale contro la Macedonia. Il c.t. potrebbe adottare il nuovo sistema contro il Liechtenstein (sabato prossimo a Vaduz) o magari nella rivincita del quarto di finale europeo con la Germania martedì 15 a Milano. Intanto nelle convocazioni di oggi rilancerà gli esterni: la novità è Politano da affiancare a Candreva, Bernardeschi e Bonaventura e al confermato Sansone. In ballottaggio Insigne e El Shaarawy.

A centrocampo ci sarà Marchisio, in azzurro dopo un anno, ma il Principino ha la febbre e le sue condizioni saranno valutate lunedì a Coverciano. Gli attaccanti saranno 5: fuori il ribelle Pellè, non è ancora il momento di Balotelli. Con Belotti, Immobile, Eder e Gabbiadini dovrebbe esserci uno tra Pavoletti e Zaza.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top