La rimonta e poi il sorpasso: questa è l'Italia di Insigne

Nazionali fonte : Goal.com
La rimonta e poi il sorpasso: questa è l'Italia di Insigne

Dopo i malintesi con Conte, Lorenzo Insigne è tornato da protagonista in Nazionale: Euro 2016, adesso, è più vicino. Al minuto 51 di Italia -Spagna , ecco la scossa. Lorenzo Insigne rileva Eder , si piazza a sinistra nel tridente azzurro e spacca in due la partita. Goal, giocate da funambolo e tanto scompiglio: l'attaccante del Napoli si è ripreso la Nazionale. In appena 40 giri di lancetta il talento di Frattamaggiore è riuscito a seppellire i malintesi con Conte e guadagnarsi gli applausi di tutta la 'Dacia Arena', finalizzando al 67' la splendida azione che ha portato al provvisorio 1-0 e dando vita a lampi di classe. In meno di un tempo Insigne sembra aver messo il 'turbo' nelle gerarchie offensive della Nazionale, scavalcando in un colpo solo sia Eder che El Shaarawy . Sono loro, infatti, i concorrenti della punta partenopea in vista degli Europei. L'ipotesi tridente, alla luce dell'ottima prova fornita a Udine contro la Spagna, appare sempre più probabile e per la mattonella mancina gli uomini a contendersi una maglia sono proprio loro tre. Il chiarimento col ct dopo i dissapori avuti ad ottobre, cui hanno fatto seguito mancate convocazioni, devono aver rigenerato nella testa un Lorenzo apparso indemoniato al cospetto delle Furie Rosse. E ciò lo pone di diritto in pole per un posto da titolare nel nuovo test di lusso previsto martedì contro la Germania: insieme a lui Candreva (ma occhio alla piacevole sorpresa Bernardeschi , anch'egli entrato alla grande contro gli iberici) ed uno tra Pellè e Zaza.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top