Flash mob a Napoli con shaker, forchette e coltelli: un manifestante fermato [FOTO]

Napoli fonte : Il Mattino
Flash mob a Napoli con shaker, forchette e coltelli: un manifestante fermato [FOTO]

Sono oltre un migliaio le persone presenti in piazza del Plebiscito per la manifestazione contro le chiusure previste dall'ultimo Dpcm e dalle recenti ordinanze della Regione Campania. Presenti in piazza rappresentanti del settore della ristorazione, barman, ma anche del mondo dell'animazione e intrattenimento, precari dello spettacolo, piccoli artigiani. «Ribellati al Dpcm», «De Luca dimettiti», «Sono un lavoratore a nero, esisto anche io» recitano alcuni cartelli. La piazza è presidiata dalle forze dell'ordine, al centro sono stati accesi fumogeni rossi.
 
La tensione comincia a salire quando una parte dei manifestanti si sposta all'incrocio con via Cesario Console con l'intenzione di raggiungere via Santa Lucia: il percorso è bloccato da un cordone di forze dell'ordine in assetto antisommossa, poi arriva il via libera e il corteo si incammina verso la sede della Regione Campania. I manifestanti si fermano davanti all'ingresso chiuso e intonano «Napule è» di Pino Daniele. 

Al termine della manifestazione la folla si disperde, ma gruppo di circa 100 persone devia su una delle strade laterali arrivando sul lungomare. Durante questa fase la tensione è alta, uno dei manifestanti viene fermato dalla forze dell'ordine; gli altri restano al centro della strada con le mani alzate, fronteggiati dai poliziotti in assetto antisommossa.

Tra i manifestanti c'è anche l'ex generale Antonio Pappalardo, animatore del movimento dei cosiddetti «gilet arancioni». Le varie categorie stanno occupando diverse zone della piazza: i barman stanno agitando degli shaker, mentre alcuni ristoratori hanno esposto uno striscione con forchetta e coltello. Un flash mob unirà le diverse componenti presenti in piazza. 

 «Reddito di salute per tutti la crisi la paghino i ricchi». Questo uno degli striscioni esposti in piazza. Ci sono ristoratori, i titolari dei bar, lavoratori dell'indotto del turismo, ma anche studenti, esponenti dei centri sociali, singoli cittadini che stanno perdendo il lavoro. «La salute è la prima cosa ma senza soldi non si cantano messe», un altro degli striscioni. 

Una bara issata e ancorata all'insegna luminosa. E i manichini di due camerieri impiccati alla fune. È la macabra rappresentazione - indicativa del malessere che serpeggia tra gli operatori economici di Napoli - messa in scena dal ristorante Borgo Antico Santa Lucia, a poche centinaia di metri dalla piazza.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top