VIDEO - Copa90 realizza un documentario su Napoli: "E' la città più innamorata del calcio nel mondo, è una religione"

Multimedia  
VIDEO - Copa90 realizza un documentario su Napoli: E' la città più innamorata del calcio nel mondo, è una religione

VIDEO ALLEGATI

Napoli, e il Napoli. Il sogno di indossare la maglia azzurra davanti ai propri tifosi. 15 minuti di video pubblicati su Youtube da Copa90, un documentario tutto da gustare: "I tifosi del Napoli si fanno ammazzare per la squadra del Napoli" inizia l'attaccante del Napoli Lorenzo Insigne direttamente dalla sala stampa del centro tecnico di Castelvolturno, e non è l'unica testimonianza presente: "A Napoli si vive di calcio come dappertutto, ma a Napoli un pochino in più".

Il documentario di Copa90, che spazia dal tifo della curva ai fatti riguardanti Ciro Esposito, del quale viene intervistato anche lo zio ("La prima notizia che esce parlava di un giovane di Scampia ferito per una rapina, ma Ciro non era così. Lui è stato sparato perchè intervenuto per difendere un bus assaltato da De Santis, è stato visto come un simbolo della Napoli buona con i suoi pregi ed i suoi difetti") merita una visita.

Anche Xavi Valero, preparatore dei portieri agli ordini di Rafa Benitez, ha rilasciato la propria testimonianza, nella mixed-zone del San Paolo, durante il documentario: "In città si può sentire il profumo di calcio in ogni angolo, e in ogni giorno dell'anno. E' speciale poter lavorare qui, la città vive il calcio in una maniera molto molto passionale".

Sono presenti anche le testimonianze di Decibel Bellini, speaker ufficiale del Napoli, e di Marco Ferrigno, maestro nell'arte dei presepi. "Se non vivi qua a Napoli, se non sei di questa realtà, non la puoi capire": la chiusura del documentario dice praticamente tutto.

Scrive Lawrence Tallis, il direttore di Copa90: "Il nostro ultimo documentario su Copa90 è un viaggio all'esplorazione a fondo di una delle città più ossessionate dal calcio nel mondo. Napoli è quasi unica in Italia, ha una sola squadra che, di conseguenza, è arrivata a simboleggiare le speranze e i sogni della città. E' il mezzo attraverso il quale si può evadere dagli stereotipi di corruzione, della camorra e della violenza, per esprimere un successo e trasmettere una identità positiva per il mondo. Il calcio è il veicolo di ogni napoletano per espellere le tensioni della vita quotidiana. È la colla che tiene insieme la città. Abbiamo raccontato ogni centimetro della storia, dai tassisti agli ultras, dai proprietari di bar ai professori universitari, da un calciatore del Napoli fino alla famiglia di un tifoso tragicamente assassinato. E' un luogo comune ma, a Napoli, il calcio è davvero una religione. Si tratta di un inno per celebrare quella religione".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top