Universiade 2019, spettacolo al San Paolo: le prove della cerimonia inaugurale [VIDEO]

Multimedia  
Universiade 2019, spettacolo al San Paolo: le prove della cerimonia inaugurale [VIDEO]

VIDEO ALLEGATI

Napoli al centro del Mondo. Il 3 luglio alle 21 allo Stadio San Paolo si celebrerà la Cerimonia di Apertura della 30th Summer Universiade, ideata e prodotta da Balich Worldwide Shows che vedrà 1500 performer e grandi talenti in scena per celebrare gli atleti universitari provenienti da 127 paesi del mondo.

Direttore Creativo è Marco Balich già noto per i successi di oltre 20 Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016 e per l’Albero della Vita di Expo Milano 2015

«Tornare a fare una Cerimonia in Italia, dopo quella di Torino, è una grande gioia: spero di contribuire a dare risalto a Napoli e alla Campania così come meritano, cercando di raccontare grandi speranze e figure memorabili, piene di emozioni contemporanee. Sento la forte responsabilità di questo investimento che Regione Campania, la Fisu e il Comitato Organizzatore di Napoli 2019 stanno facendo. Vogliamo lasciare un ricordo indelebile»

Lida Castelli curerà invece la Regia e la Direzione Artistica della Cerimonia il cui concept è stato individuato nella “U” del logo dell’Universiade che rappresenta un grande abbraccio con due enormi braccia protese verso gli oltre 8000 atleti che invaderanno la città di Napoli e la Campania.

Il segmento d’apertura vedrà protagonista Mariafelicia Carraturo, apneista profondista napoletana titolare del record del mondo di specialità, che interpreterà l’incantevole SirenaPartenope”, mascotte dei Giochi, che porterà il mare ad invadere il terreno di gioco dello stadio San Paolo; effetti speciali che lasceranno senza fiato. Subito dopo il palco si trasformerà in una cartolina ipertecnologica, con un Vesuvio tridimensionale, per i segmenti di tributo agli atleti di tutto il mondo.

Poi spazio a due donne piene di carisma, forza e coraggio: Malika Ayane, tra le cantautrici più eclettiche e apprezzate del panorama musicale italiano e Bebe Vio, studentessa universitaria, campionessa paralimpica, uno dei simboli sportivi più amati del nostro Paese.

Spazio anche alle eccellenze culturali. Il famoso affresco del Tuffatore di Paestum, rappresenterà, in una scena, l’unione tra passato e presente, tra sport e cultura. Quindi la musica di Anastasio, 21enne studente e rapper napoletano che farà da amplificatore alla voce delle nuove generazioni accendendo il “fuoco della conoscenza”, tutto questo mentre centinaia di judoka, provenienti anche della palestra di Gianni Maddaloni di Scampia, si esibiranno creando, una dopo l’altra, scene raffiguranti le diciotto discipline sportive in gara. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top