Shakhtar Donetsk-Napoli, le pagelle: Reina a zonzo, Ghoulam cosa fai? Hamsik e Zielinski deludono, Milik e Mertens ci provano

Le Pagelle  
pepe Reina con la maglia del Napolipepe Reina con la maglia del Napoli

di Claudio Russo - Twitter: @claudioruss

Reina 5 - Concentratissimo sin dal riscaldamento prepartita, guarda sfilare via il gol di Taison pur toccandolo. Meglio subito dopo sul brasiliano, sul raddoppio va a zonzo. Para di petto su Fred, alla meno peggio.

Hysaj 6 - Bernard dalle sue parti combina poco, lo Shakhtar gioca più a destra. Un buon recupero in avvio di ripresa, abbastanza inoperoso.

Albiol 6 - Duello in salsa e lingua spagnola con Facundo Ferreyra, ma gli lascia spazio sull'1-0 per spizzarla verso Taison. Incoccia male un corner, nella ripresa impedisce all'argentino di trovare lo specchio della porta. Sul palo dello Shakhtar si fa saltare in testa da Ferreyra, ma non demerita.

Koulibaly 5,5 - Dà manforte ad Albiol e mantiene un occhio sugli inserimenti dei trequartisti. Si fa bruciare da Taison, ma è preso in controtempo da Hamsik. Prende una giusta ammonizione, per evitare che Kovalenko vada in porta.

Ghoulam 5 - Deve fare attenzione alle folate di Marlos e alle sovrapposizioni di Srna: un po' troppo largo, forse, nell'azione dell'1-0. Offensivamente al limite del nullo. Stende Marlos al 51', sul raddoppio dimentica di marcare.

Zielinski 5 - Finalmente una chance dall'inizio, per sfruttare il suo tasso tecnico: aiuta Callejon nella prima copertura su Bernard, sul gol di Taison è in ritardo nello scalare. Spreca una occasione, le sue doti non si notano. (Dal 67' Allan 6 - A muso duro su Fred, è molto importante nel recupero palla quando la squadra passa al 4-2-4)

Diawara 5.5 - Dentro per assaltare i brasiliani dell Shakhtar, ma si fa prendere alle spalle dal passaggio di Srna che vale il vantaggio. Qualche posizionamento errato nel primo tempo, meglio nella ripresa quando fa più interdizione.

Hamsik 4,5 - Marek gioca sempre, stop. Sbaglia un retropassaggio clamoroso che lancia Taison, meglio un inserimento al 28'. Sarri si prende la responsabilità di metterlo in campo, con una testata prende Rakitskiy e poi esce come sempre al 60' dopo una prova negativa. (Dal 61' Mertens 6 - Dentro per riprendere il match, si fa ammonire stupidamente e poi guadagna il rigore del 2-1. Nervoso, rischia il rosso ma almeno ci prova. Al 91' entra in area e viene fermato)

Callejon 5,5 - Molto basso all'inizio, pronto a ripartire in avanti. Si gioca poco dalle sue parti nei primi 45 minuti, così come nella ripresa: in un replay della ripresa lo si vede saltare e rifilare - fortuitamente - una gomitata ad un avversario. Al primo taglio Pyatov respinge il possibile 2-2, il problema è che accade al minuto 86.

Milik 6 - Torna in Ucraina ad un anno di distanza dalla doppietta di Kiev, e subito fa a sportellate con Rakitskiy arrivando al tiro. Gli esterni lo lasciano un po' solo, la spara su Pyatov ma è in fuorigioco. Impatta male al 41', poi è freddissimo al momento del rigore. Si divora il pareggio, toccando troppo forte il pallone.

Insigne 5,5 - Srna è una leggenda allo Shakhtar, lui inizia più arretrato per dare una mano al centrocampo: il primo affondo arriva al 31', poi crea qualcosina accentrandosi ed evitando una tripla marcatura. In avvio di ripresa un sinistro debole, poi viene bloccato dalle linee difensive.

Sarri 5,5 - Giusto dare una chance a Milik e Zielinski (e di rimbalzo, Diawara) per andare all'assalto di Kharkiv: in fase di non possesso parte con il 4-4-1-1, facendo attenzione alla densità a centrocampo creata da Paulo Fonseca. Purtroppo lo Shakhtar sfrutta al meglio gli spazi tra le linee trovando il vantaggio, con una manovra che lo farà infuriare per il blando pressing. Ancora peggio il 2-0 sventato da Reina, prima di una reazione che - comunque - arriva e rischia di portare al pareggio (che meriterebbe entro il 45'). In fase di non possesso la squadra soffre un po' troppo e lascia più il pallone agli ucraini, la ripresa si apre con un pressing più alto ma la coppia Ghoulam-Reina confeziona il raddoppio. Si gioca il tutto per tutto con Mertens ed il 4-2-4, riapre il match grazie al rigore poi l'andazzo si incattivisce: la squadra ha le chance per pareggiare ma non le conclude. Il girone inizia male.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top