Sassuolo-Napoli, le pagelle: Milik salva tutti, Hamsik assistman a due facce! Mertens fa tremare, Callejon da doppia doppia

Le Pagelle  
Foto Il MattinoFoto Il Mattino

Reina 6 - Fa buona guardia su Berardi al 13', anticipandolo, si tuffa sul sinistro che Berardi manda fuori, corre alla disperata su Defrel al 45' e viene colto alla sprovvista da Berardi. Sul 2-1 compie il miracolo su Cannavaro, poi Mazzitelli lo buca.

Hysaj 6 - Copre bene su Ragusa alla mezz'ora, poi Berardi lo costringe al fallo al 40'. Dà il via ad un'azione interessante in avvio di ripresa, mantiene la posizione.

Albiol 6 - Il cervello della difesa deve tenere a bada il braccio Kalidou, e lo ammira nei buoni e nei cattivi episodi: lo si nota quando concede un minimo di spazio in più a Defrel sul finire del primo tempo, senza però correre problemi. Impatta di testa senza fortuna, poi viene anticipato all'ultimo da Berardi. Fornisce l'assist a Milik.

Koulibaly 6 - Rischia l'ammonizione su Pellegrini, poi nell'ordine: brutta indecisione nell'azione che porta Berardi al tiro, grande salvataggio su Defrel (12 palloni recuperati nel primo tempo, chiude con 18!). Nella ripresa abbastanza tranquillo, francamente: quando deve far qualcosa, c'è.

Strinic 6 - Quando arriva al cross, non trova nessuno in area e ricorda Ghoulam. Si fa bruciare da Berardi in occasione del pareggio, ma non s'aspettava nemmeno lui il passaggio sbagliato da Hamsik. (Dall'85' Ghoulam SV - Con Milik in area, fa partire un cross basso: ok)

Allan 6 - Il duello con Duncan è bello fisico, lui però vive un buon momento di forma e quando trova lo spazio lo azzanna. Sacrificato sull'altare del risultato, quando altri non erano in ottima condizione. (Dal 70' Zielinski SV - Deve velocizzare la manovra, entra subito nel vivo con un lancio per Insigne che lo porta poi al tiro. Poi più nulla)

Jorginho 6 - Guida un centrocampo da 591 passaggi completati a partita, ne completa 49 su 56 nel primo tempo senza grossi sussulti...ma con sette recuperi. Non eccelle e non soffre: 95 passaggi su 105 tentativi. (Dall'81' Milik 6,5 - Entra e pareggia, non poteva essere messo un po' prima?)

Hamsik 5,5 - Alla fine Marek recupera dagli acciacchi, ma si fa...recuperare da Duncan al 28' quando si presenta al limite dell'area di rigore: lancia Mertens nello spazio, subito dopo arriva alla conclusione parata da Consigli. Peccato per i dribbling prolungati al 45', doveva tirare prima. Alterno ad inizio ripresa: prima la passa a Di Francesco, poi lancia intelligentemente Callejon per lo 0-1, infine serve un assist a...Berardi. 

Callejon 6,5 - Prende un calcione da Duncan non sanzionato, poi si divora la prima grande occasione dal gol al 31'. Assist perfetto per lo 0-1, va in doppia cifra per gol ed assist dimostrando ancora una volta la sua importanza fondamentale nello scacchiere azzurro.

Mertens 6,5 - Protesta per un rigore che Damato non concede, poi mette Callejon davanti alla porta con lo spagnolo che conclude sulla rete. Si fa trovare pronto davanti alla rete per il gol del vantaggio, poi fa tremare la traversa con una punizione clamorosa.

Insigne 6 - Il rinnovo principesco firmato ieri dev'essere uno sprone, ma per i primi 33 minuti non si nota tantissimo: mette a dura prova Consigli dalla distanza, sperando di beffarlo col rimbalzo del pallone, poi beffa Sensi con un dribbling irridente. Inventa ad inizio ripresa un buon pallone per Strinic, poi dal nulla - in pochi decimi - colpisce il palo beffardo con Consigli battuto.

Sarri 5,5 - Non cambia nulla, ancora una volta, per il lunch match che non ha mai perso...sebbene non gli piaccia: i primi venti minuti, sostanzialmente, non propongono praticamente niente. Manovra brava a recuperare il pallone, ma un po' impacciata nel costruire data la poca distanza tra le linee imposta da Di Francesco: quando però Hamsik trova spazio, nel giro di un paio di minuti vengono create delle chance interessanti. Riparte sempre a grande velocità (68% di possesso nel primo tempo), ma la grande occasione non arriva mai: Hamsik è lento e sul finire del primo tempo fallisce il tiro. Il vantaggio è meritato, anche grazie all'apertura di Hamsik, ma lo slovacco rovina tutto con l'assist per...Berardi. Si gioca la carta Zielinski, ma non per uno spento Hamsik: fisicamente gli azzurri sono un po' più freschi dei neroverdi che allentano un po' il pressing, Insigne ne approfitta ma viene respinto dal palo. La squadra lascia da solo Mazzitelli sul 2-1, ma si ostina a non mettere Milik fino a quando va in svantaggio: il Sassuolo è stato cinico a sfruttare le disattenzioni azzurre. Per fortuna l'ingresso di Arek lo salva, ma rischiare contro questi avversari...così al secondo posto non si arriva. I 20 tiri, i 565 passaggi ed il 68% di possesso stavolta non servono a niente.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top