Sassuolo-Napoli, le pagelle: Milik incoraggiante, Albiol nervoso! Jorginho soffoca, Callejon spunta. Zielinski De Bruyne? Non oggi

Le Pagelle  
Sassuolo-Napoli, le pagelle: Milik <i>incoraggiante</i>, Albiol <i>nervoso</i>! Jorginho <i>soffoca</i>, Callejon <i>spunta</i>. Zielinski <i>De Bruyne</i>? Non oggi

Reina 5,5 - Possiamo iniziare a fare la conta delle partite che mancano al suo addio, nel frattempo Pepe è sicuro sul sinistro - debole - di Berardi

Reina 5,5 - Possiamo iniziare a fare la conta delle partite che mancano al suo addio, nel frattempo Pepe è sicuro sul sinistro - debole - di Berardi al 19'. Immobile sul gol di Politano, poteva far poco. Nel secondo tempo quest'ultimo gliela tira di nuovo addosso, lui non blocca e respinge sui piedi di Berardi. Rogerio lo colpisce in avvio di secondo tempo.

Hysaj 6 - Recuperato dopo la botta al ginocchio rimediata con l'Albania, Rogerio tecnicamente dovrebbe mantenerlo basso sulla fascia ma in realtà Elseid si distende bene e con buona regolarità. Per lui anche un salvataggio ed un intercetto.

Albiol 5 - Politano e Berardi provano a negargli il passaggio per vie centrali, si perde il primo sul gol dell'1-0. Ammonito al 31', sarà squalificato col Chievo. Raul piuttosto nervoso, rischia il rosso sullo stesso Politano.

Koulibaly 5,5 - Mazzitelli lo sovrasta all'8' ma conclude fuori, piccola indecisione con Albiol al 19' su Berardi. Sensi gli salta in testa quando arriva il pallone che porta all'1-0, perfetto al 25' nel chiudere su Berardi. In chiusura di primo tempo Politano lo sorprende alle spalle (senza colpire la palla), e poi svirgola un rilancio. Errore banalissimo la scivolata in avvio di ripresa

Mario Rui 6 - Duello della penisola iberica con lo spagnolo Lirola, in occasione dell'1-0 Politano non è suo ma è uno di quelli che gli è più vicino per - teoricamente - intervenire. Buon cross per Callejon al 39', ma gli sviluppi non sono positivi. Nella ripresa spinge con un po' di costanza in più, magari non precisissimo.

Allan 5,5 - Ogni tanto si accentra per supportare il pressato Jorginho, per poi ripartire appena recuperato il pallone. Supporta l'azione offensiva nel finale del primo tempo, con un pallone che Insigne sparerà nello stomaco di Consigli. Al 61' si addormenta inspiegabilmente in mezzo al campo. (Dall'83' Diawara SV)

Jorginho 5,5 - Il Sassuolo vorrebbe escluderlo dal gioco soffocando la zona centrale, dopo sei minuti mette Insigne davanti al portiere ma col passare del tempo non trova gli spazi ideali (al 45' è il quarto per passaggi completati, chiuderà con 56 in 65 minuti). Squalificato anche lui col Chievo, esce per ragioni di risultato. (Dal 65' Milik 6,5 - L'anno scorso al Mapei riagguantò il pari, stavolta i suoi centimetri servono come il pane: Consigli non sa come riesce a parargli un sinistro al limite dell'esplosivo, la traversa gli nega una rovesciata splendida. Mezz'ora incoraggiante)

Zielinski 5,5 - Sarri lo ha paragonato a De Bruyne, Piotr vorrebbe un rigore al 17' ma sarebbe fin troppo generoso. Peccato il tocco per Insigne al 29', Lorenzo è un filo in offside. Vorrebbe sgusciare via dalle grinfie neroverdi, ma la fortuna non lo aiuta ed il polacco non approfitta nemmeno dei movimenti di Mertens per affondare centralmente. Al 62', fuori area, il pallone gli scappa via. Si trasferisce a fare il centrale di centrocampo nel 4-2-3-1, migliora un po' ma la prova non convince.

Callejon 6,5 - Va in gol dopo quattro minuti ma è in fuorigioco, gli manca il classico taglio alle spalle della difesa: il Sassuolo prova a mettergli la museruola, al 36' di sinistro al volo la manda fuori dallo stadio e due minuti più tardi forse non ci crede abbastanza. In fuorigioco anche al 45' davanti a Consigli, Rogerio si scopre gran marcatore in diversi frangenti ma al momento del pareggio è José a spuntare e a causare l'autogol del brasiliano

Mertens 5,5 - Cross per Callejon in avvio, gol giustamente annullato. Sin dai primi minuti si muove in giro per l'area di rigore, quando al 21' punta Acerbi finisce con l'accartocciarsi da solo. Si allarga molto per liberare spazi, ma nessuno ci si butta dentro. Esce acciaccato. (Dal 75' Hamsik SV - Primatista di presenze in A con questo spezzone, dà il via all'azione del pari ed è una delle poche cose che fa)

Insigne 5,5 - Lorenzo ha preso parte a quattro degli ultimi sei gol del Napoli in A (2 gol e 4 assist): potrebbe fare cinque sugli ultimi sette, ma Consigli lo para in avvio e al 26' errore grave dopo essersi bevuto Lirola. Bella l'idea al 36' per Callejon, un po' meno l'impatto col pallone servitogli da Allan e parato da Consigli. Meriterebbe la sufficienza perchè è uno di quelli a cui non manca mai la voglia di far bene, ma l'errore del primo tempo non può non pesare.

Sarri 5,5 - Non ha mai vinto a Reggio Emilia, anzi ci perse all'esordio e stavolta ci presenta senza Hamsik: Iachini conferma il 3-5-2 e prova ad ingolfare la manovra azzurra. Il terreno di gioco non è dei migliori, eppure i suoi costruiscono un discreto numero di occasioni. Eppure, su calcio piazzato, la squadra resta ferma sul palo di Sensi e sulla battuta a rete di Politano: provando a rimediare, crea qualche chance interessante e spreca quelle più chiare e nette. Più nervosi del solito, a prescindere del possesso di palla continuo ed insistente: si gioca la carta Milik e relativo cambio di modulo, provando ad alzare il pallone. Il pari, meritato, arriva tuttavia con una palla corta ed un'azione che vede 'protagonisti' i due cambi Milik e Hamsik. Non può essere contento del pareggio ai fini del campionato, ma almeno stavolta ha capito di cambiare senza arrivare all'ultimo quarto d'ora. Prestazione comunque negativa per i tanti errori palla al piede. Da quando è uscito dall'Europa sono arrivati quattro punti in quattro partite, non convince il ritorno al 4-3-3 dopo alcuni minuti buoni con il 4-2-3-1.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top