Parma-Napoli, le pagelle: Milik beffardo, Zielinski è dappertutto! Hysaj sorprende, Malcuit ringrazia il VAR

Le Pagelle  
Parma-Napoli, le pagelle: Milik beffardo, Zielinski è dappertutto! Hysaj sorprende, Malcuit ringrazia il VAR

Napoli calcio. Le pagelle della gara di Serie A Tim Parma-Napoli

  • Meret 6,5 - Inoperoso per un'ora, nemmeno l'emozione del rigore gli viene concessa. Ottima la parata su Gervinho.
     
  • Malcuit 6,5 - La sfida con Gervinho è ad alta velocità, ma gli tiene testa con qualità. Deve ringraziare il VAR, il fallo su rigore è una follia totale. Uno scontro con Inglese fa temere per le sue condizioni.
     
  • Maksimovic 6 - Un errore permette al Parma di tirare, poi subisce un colpo a metà primo tempo che lo condiziona fino ad uscire. (Dal 46' Luperto 6 - Un tempo per sgranchire le gambe)
     
  • Koulibaly 6 - Con tranquillità mette la museruola ad Inglese.
     
  • Hysaj 6,5 - Dirottato a sinistra, anche perchè Ghoulam non è ancora arruolabile dal primo minuto. Assist sorprendente per il vantaggio di Zielinski.
     
  • Callejon 6,5 - Al 7' i difensori del Parma gli regalano una chance a sorpresa, e José non la sfrutta. Nella sua zona si prende gioco dei difensori con i classici tagli, sfiora la traversa dalla distanza e si accentra notevolmente col passare dei minuti. Machin lo stende in ritardo e a palla lontana
     
  • Allan 6 - Rigoni e Kucka, in quanto a fisicità, potrebbero metterlo in difficoltà: il primo, infatti, ricorre alle maniere forte su di lui e viene ammonito. Classico motorino di centrocampo, rischia l'ammonizione che gli avrebbe fatto saltare la Juventus.
     
  • Fabian 6 - Inglese prova a disturbarlo, Rigoni lo prende direttamente a calci per interrompere la costruzione del gioco: lo spagnolo se ne esce agilmente, dirottando il pallone da un lato e dall'altro senza problematiche di sorta.
     
  • Zielinski 7 - Bello l'asse con Mertens dopo pochi minuti, così come il lancio per Callejon dopo un quarto d'ora. Il gol era nell'aria, ed arriva puntuale. Tenta il destro a giro, è dappertutto e corre che è una bellezza. (Dal 75' Verdi 6 - Assist per lo 0-4 di Ounas)
     
  • Mertens 6 - Ancora zero gol nel 2019 tra Italia ed Europa, dopo dieci minuti semina Iacoponi ma il rimpallo non lo premia. Meglio rispetto al match con lo Zurigo, ma comunque il gol non arriva (e non ha troppe chance). Sullo 0-3 sembra Barone al Mondiale del 2006, aspettando un pallone che non arriva mai.
     
  • Milik 7,5 - Lento nel seguire l'azione al 15', al 32' colpisce orridamente in area di rigore. Si riprende con l'intelligenza che contraddistingue il gol su punizione, beffardamente sotto la barriera con Sepe fermo (5 nelle ultime 7 di A). Arkadiusz e Messi sono gli unici due giocatori ad aver segnato tre gol su punizione diretta nei cinque maggiori campionati europei in corso. Sullo 0-3 è famelico, riconquista la palla e secca Sepe. (Dall'80' Ounas 6,5 - Entra e segna, cosa fare di più?)
     
  • Ancelotti 6,5 - Il Napoli non vince nella 'sua' Parma dal 2013, dai tempi di Cavani (complice il fallimento). Persiste su Mertens e non sul redivivo Ounas: ritmi un po' più bassi all'inizio, ma fisicamente la squadra sembra essere migliorata. Il Parma però è poca roba, non si fa mai vedere dalle parti di Meret ed è anche normale che arrivino due gol: la manovra è fluida (73% di possesso nel primo tempo), Zielinski fa quello che vuole. Il VAR giustamente toglie un rigore al Parma (quella di Malcuit è stata una follia), la ripresa scivola via senza troppi patemi e con un altro paio di gol che fanno comodo. Quinta partita consecutiva in Serie A senza subire gol, non succedeva da novembre 2015: la settimana di Napoli-Juventus inizia col piede giusto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top