Napoli-Young Boys, le pagelle: Insigne prova a spaccare il mondo, De Guzman 'man of the match'! La difesa neutralizza lo 'spauracchio' Hoarau, Benitez 'tradito' da un azzurro

Le Pagelle  
Napoli-Young Boys, le pagelle: Insigne prova a spaccare il mondo, De Guzman 'man of the match'! La difesa neutralizza lo 'spauracchio' Hoarau, Benitez 'tradito' da un azzurro

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Rafael 6 - Pochi, pochissimi pericoli dalle sue parti. Quando il pallone arriva, lo blocca ma sempre conclusioni semplici. Nikci prova a punirlo, ma il brasiliano c'è e salva di piede su Kubo nel finale.

Mesto 6 - Scongelato dopo un'eternità, non si fa notare spesso ma quando ha la palla giusta c'è Zapata che la spara in curva. Perde Nikci, ma Rafael salva. Si toglie la ruggine da dosso.

Henrique 6 - Lo spauracchio Hoarau è neutralizzato per oltre un'ora, poi fa buona guardia con Koulibaly durante le (poche) sortite offensive dei bernesi.

Koulibaly 6 - Lo Young Boys non gli crea tantissimi problemi, nel complesso la sua prova assomiglia di più ad una lunga sgambata d'allenamento. Attento quando chiamato in causa.

Britos 6 - Dopo un quarto d'ora prende una botta in testa che lo condiziona fino al momento della sostituzione, ma è apprezzabile lo sforzo con il quale resta in campo prima di mollare definitivamente (Dal 38' Ghoulam 6 - Gli svizzeri creano davvero poco, ordinaria amministrazione per l'algerino)

Gargano 6,5 - Fa a sportellate con i vari Sanogo, Bertone e Gajic e spesso ne esce vincitore. Qualche volta rischia di essere troppo irruento, e Hansen lo richiama all'ordine. Lotta su tutti i palloni, confermando il suo carattere. Come se poi ce ne fosse il bisogno...

Inler 6 - Ordinato, cerca di sbagliare il meno possibile contro i suoi connazionali. Si fa vedere di più nella ripresa, ma il palcoscenico di oggi se lo prendono altri compagni di squadra 

Insigne 7 - Mvogo con un colpo di reni gli nega il gol, ma Lorenzo è in palla e, se potesse, spaccherebbe il mondo. Il pallone non vuole entrare, nemmeno al 43' quando ci prova da metà campo o al 44' quando Mvogo si supera. È il più in palla di tutti, la convocazione in nazionale è quantomeno assicurata. (Dal 73' Callejon NG)

De Guzman 7,5 - Merita miglior sorte, quando nel giro di due minuti manda di poco alte due occasioni ghiottissime. Rispetto alle ultime prestazioni, è in crescita. Gol fortunatissimo il primo (avrà chiesto consigli a Bonaventura dopo Cagliari...), Zapata gli regala la doppietta, poi è bravo a crearsi dal rimpallo la rete che gli permette di portarsi il pallone a casa.

Mertens 6 - Torna dall'inizio, e prova subito a farsi vedere in attacco senza trovare lo spazio giusto. Vuole mettersi in mostra, gli manca il gol.

Zapata 5,5 - Tanto movimento, come sempre. Ma, come sempre, qualche istante in ritardo al momento di colpire il pallone. Apri più volte gli spazi nei quali si tuffano Mertens, De Guzman e Insigne, spreca una occasionissima al 56' ma ci si aspettava di più da lui. Mezzo voto in più per l'assist, ma si mangia tantissime palle-gol (Dal 79' Higuain NG)

Benitez 6,5 - Sette cambi, per dare respiro a chi ha dato tanto in queste settimane. Rispolvera Mesto nella desolazione del San Paolo, e deve fare i conti con il 4-1-4-1 molto difensivo di Forte che prova a lasciargli tanti spazi. Quando ha l'occasione, e ne ha tante, il Napoli affonda ma il gol con cui sblocca il match è un gollonzo. Offre una chance a De Guzman nel suo ruolo, e l'olandese la sfrutta appieno, mentre Zapata appare sottotono e quasi 'tradisce' la fiducia di Rafa. Ribalta la differenza reti, e con una vittoria contro lo Sparta può ipotecare qualificazione e primo posto con un turno d'anticipo.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top