Napoli-Villarreal, le pagelle: Hamsik in ripresa, bene Valdifiori e López. Higuain spreca, l'occhio nero non incide su Albiol

Le Pagelle  
Napoli-Villarreal, le pagelle: Hamsik <i>in ripresa</i>, bene Valdifiori e López. Higuain <i>spreca</i>, l'occhio nero non incide su Albiol

Reina 6 - Dopo le belle parole d'amore nei confronti, una grande parata in avvio su Bakambu ed una manona altrettanto importante sullo stesso francese...anche se poteva anche bloccarla meglio. Beffato da Pina.

Hysaj 6 - Denis Suarez è l'avversario tecnicamente più pericoloso, infatti in copertura è aiutato da David López in qualche frangente. Si sposta a sinistra con l'ingresso di Maggio, spingendo un po' di più sulla fascia fino alla fine.

Chiriches 6 - Forse qualcuno si aspettava Koulibaly dal primo minuto, attento a non fare fallo su Bakambu dopo aver lisciato il pallone. Nel complesso non fa così male, anche se non entusiasma.

Albiol 6,5 - L'occhio nero non gli preclude diverse chiusure su Soldado, col quale si prende spesso. Ma è uno dei migliori e aiuta il centrocampo a costruire dalle retrovie.

Strinic 6 - Sfida tutta croata con Rukavina, buone chiusure difensive ma in avanti più volte non ha la stessa idea di Higuain e spreca. Peccato per il problema che lo costringe ad uscire anzitempo. (Dal 64' Maggio 6 - Una mezz'oretta di presenza senza spunti o difetti)

David López 6,5 - Lo stakanovista dell'Europa League, in campo anche stavolta: se gli si chiede il passaggio a quaranta metri meglio guardare altrove, se gli si chiede di rompere il gioco avversario e di pressare Denis Suarez allora sì. Ammonito forse ingiustamente, ma apporta un buon contributo. Nel momento in cui bisogna attaccare, viene meno la sua utilità ed esce. (Dal 79' Gabbiadini SV - Ingresso tardivo?)

Valdifiori 6,5 - Da una sua verticalizzazione arriva il gol di Hamsik, per il resto si muove discretamente nel primo tempo nonostante il pressing amarillo ad inizio match. Nella ripresa un'altra sua verticalizzazione permette ad Insigne di sfiorare il 2-1. (Dal 75' Jorginho SV - Gettato nella mischia per risollevare le sorti del match

Hamsik 6,5 - Da venti giorni non offre una prestazione che sia accettabile, il primo tocco buono è quello giusto perché segna: caccia carattere quando va a protestare e si fa ammonire, si accentra spesso tornando a fare quasi il trequartista. Molto bene anche in fase di assistenza, prestazione buona.
 
Insigne 6 - Si scambia spesso la posizione con Mertens, provando ad innescare i movimenti di Hamsik e Higuain. Torna spesso indietro a prendersi il pallone, ha tante buone idee ma i difensori del Villarreal gliene troncano diverse. Areola gli nega il pareggio, poi in alcune circostanze si intestardisce.

Higuain 5,5 - In fondo Sarri aveva detto che avrebbe deciso lui se giocare oppure no: primo tiro dopo tre minuti, ma poteva passarla a Mertens. Gli parte il sinistro in curva, in qualche occasione non viene servito a dovere e prova a giocare di sponda. Non è stata la miglior serata, riceve poche volte il pallone e quando lo ha butta via.

Mertens 6 - Ignorato da Higuain dopo pochi minuti, gli serve un pallone un po' troppo veloce subito dopo. Buona l'intesa con Higuain, viene preso a calci da tanti avversari e quasi provoca un autogol. Peccato per il passaggio ad Hamsik in avvio di ripresa, Areola nega il pareggio anche a lui.

Sarri 6 - Praticamente la squadra è quella titolare, se non per un paio di cambi, per andare a cercare una rimonta possibile. Il Villarreal, tuttavia, parte molto compatto e subito in grado di pressare efficacemente i portatori di palla azzurri ad inizio azione. Serve un po' di fortuna (escludendo il palo di Mertens)? Il gol di Hamsik, che si sveglia dal torpore, permette agli azzurri di sciogliersi e di prendere in mano le redini del gioco concedendo davvero poco al Villarreal. Fortuna dà, fortuna toglie: quello di Pina è il classico gol del giovedì, poi il ko di Strinic condiziona la girandola dei cambi nel momento forse decisivo. Ancora una volta il 4-2-4 per il forcing offensivo, c'è da dire che la prestazione qualitativamente è stata buona e può far sperare per il prosieguo della stagione sebbene non si vinca da quattro partite. Certo, uscire per un gol al limite del casuale fa male...è ovvio.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Habitat
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top