Napoli-Fiorentina, le pagelle: Albiol ed Allan i migliori, Jorginho non si impone! Zielinski e Mertens divoratori, Rog ora reclamerà?

Le Pagelle fonte : dal nostro inviato al San Paolo, Claudio Russo
Napoli-Fiorentina, le pagelle: Albiol ed Allan i migliori, Jorginho <i>non si impone</i>! Zielinski e Mertens <i>divoratori</i>, Rog ora <i>reclamerà?</i>

Reina 6 - Simeone lo supera e segna, ma in offside. Pronto su Benassi, sebbene non fosse un tiro irresistibile, ed anche sul Cholito in due occasioni nel finale del primo tempo (viene colpito, non si tuffa). 

Hysaj 6 - Un buon spunto in avvio di match, poi dal 19' in poi diversi lanci in avanti nel nulla assoluto. Tocca tantissimi palloni, l'azione si svolge molto di più dalle sue parti perciò può offrire un discreto contributo.

Albiol 6,5 - Qualche buona copertura in avvio, ma non manca qualche tocco sbagliato - pochi a dir la verità - e qualche contrasto ruvido sul Cholito Simeone. Non si nasconde quando deve lanciarla in profondità.

Koulibaly 6 - Deve metterci una pezza quando la Fiorentina si presenta dalle sue parti, azzarda l'anticipo  quando Simeone segna in fuorigioco. Il Cholito se lo divora al 40' quando tira in porta. Nella ripresa si getta anche in avanti, in un'azione fa anche l'esterno.

Mario Rui 6 - Duello frontale con Federico Chiesa, sale al limite in occasione del gol annullato a Simeone. Non è Ghoulam e si vede, infatti la manovra del Napoli si sviluppa prevalentemente a destra

Allan 6,5 - Non sembra essere al top fisicamente, la famosa brillantezza, se escludiamo una mini-discesa al 26' ed un'altra in chiusura di tempo con relativo atterramento in area. E' suo il pallone per Zielinski in avvio di ripresa, migliora sensibilmente col passare dei minuti ed offre a Mertens la chance più evidente. Per lui anche un tackle ed una palla intercettata (Dal 77' Rog 6 - Tanta energia, meriterebbe maggiore spazio ma viene ammonito)

Jorginho 5,5 - Al 7' ha una grande occasione, si inserisce bene ma spreca malamente. Badelj e Thereau non lo asfissiano totalmente, ma lui non è che si imponga: anzi, certe volte non è al massimo ed è evidente. 90 tocchi con l'87,8% di efficenza (Dall'82' Diawara SV)

Hamsik 5,5 - Mai fatto peggio nelle prime 15 giornate di Serie A, nonostante i 44 tiri (16 in porta): condiziona negativamente lo sviluppo della manovra, lui come tanti altri è lento. Fa gridare al gol al 58', in realtà colpisce l'esterno. In campo si accentra e cerca i varchi giusti, ma non li trova con continuità: buono per Callejon al 67'.

Callejon 5,5 - Sostiene qualche sovrapposizione di Hysaj, non riuscendo a seguirlo al meglio. Quando invece decide di tagliare verso il centro, non sempre è accompagnato dal lancio preciso. Nel finale viene messo al centro, per fare spazio ad Ounas sulla destra)

Mertens 5,5 - Molto bene al 7' quando si beve Astori e la mette in area, ma è uno dei pochi sprazzi del primo tempo. Si inventa una palla quasi dal nulla per Zielinski con un pregevole tocco. Meglio delle altre volte, francamente, ma non ha tantissime occasioni per mettersi in mostra: quando ce l'ha, al 71', colpisce Sportiello.

Zielinski 5 - Anticipato in uscita da Sportiello al 3', in qualche azione lo vediamo da centrale con Mertens spostato a sinistra ma è, come dire, incompiuto. In avvio di ripresa sono sue le azioni più nette, ma alza troppo e centra Sportiello al 55'. Fa rimpiangere Insigne, altrochè. 44 tocchi col 75,8% di efficienza (Dal 74' Ounas 5,5 - Si sistema a sinsitra, poi a destra. Meglio di Piotr, ma non basta)

Sarri 5,5 - Se ne infischia altamente di chi vorrebbe novità, va per la sua strada e nei primi 10 minuti quasi sempre è nella metà campo della Fiorentina: non appena esce, la Viola va in gol (poi giustamente annullato), e minuto dopo minuto guadagna metri e fiducia. Gli azzurri difettano di incisività, risultando un po' imprecisi e soprattutto lenti nell'esecuzione degli schemi prestabiliti: mancano gli uomini, ok, ma viene a mancare un po' anche la velocità. Nella ripresa la squadra migliora molto, pur con difficoltà riesce a creare diverse occasioni ma sbatte su Sportiello. Pioli corre ai ripari col 4-5-1, lui si gioca le carte Ounas e Rog (Allan il migliore, tuttavia) ma il risultato non arriva. Piccoli e timidi segnali, il cammino è tracciato: manca il risultato, che d'altronde in un campionato è abbastanza importante. Poi per carità, il Napoli non ha trovato il gol in tre delle ultime sette partite di campionato e non segna su azione dal 18 novembre. Basta trovare la soluzione alternativa, insomma.


RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top