Napoli-Feyenoord, le pagelle: Reina si riprende Napoli per una notte, Mertens cinico! Koulibaly alla Jorginho, Callejon sfruttatore

Le Pagelle fonte : dal nostro inviato al San Paolo, Claudio Russo
Napoli-Feyenoord, le pagelle: Reina <i>si riprende</i> Napoli per una notte, Mertens cinico! Koulibaly <i>alla Jorginho</i>, Callejon <i>sfruttatore</i>

Reina 6,5 - Pronto sul tiro di Boetius, anche abbastanza semplice, così come sulle bordate da fuori di El-Ahmadi e Berghuis. Si riprende Napoli - per una sera - con il rigore parato a Toornstra, quando tutti erano già pronti a puntare il dito, e si ritrova addosso un altro pallone calciato da distanza ravvicinata. Sul gol niente da fare.

Hysaj 6 - Dal suo lato si alternano Toornstra e Amrabat, ma Elseid tiene a bada anche Vilhena quando si allarga. Offensivamente lo si vede al 56', per un cross deviato dopo aver saltato Haps, il terzino col nome più bello di sempre: Ridgeciano.

Maksimovic 6 - Buttato dentro dopo il forfait di Albiol, mette in mostra un buon piede preciso in avvio. Buono su Boetius al 27', un errore poco più tardi. Abbastanza solido, vista anche la pochezza del Feyenoord: da rivedere contro avversari più probanti, male sul gol preso.

Koulibaly 6 - Cambia il partner difensivo, non il rendimento: in avvio il Feyenoord non la vede mai, anche per l'assenza di un vero centravanti. Ammonito inutilmente, entra in diffida contro il Manchester City. 60 palloni toccati al 45', più di tutti anche al termine (più di 110 sfiorando il 90%). Si traveste da Jorginho, mettiamola così. Trae in inganno Maksimovic sul gol di Amrabat.

Ghoulam 6 - Berghuis dalle sue parti non combina molto, perciò Faouzi tiene la posizione e quando deve, serve il pallone in avanti non spingendo. Ne approfitta, per farsi notare, ad inizio ripresa quando pressa Diks che sbaglia il retropassaggio innescando Mertens. Causa lui il rigore, ma Collum è fiscalissimo.

Allan 6,5 - In Europa il suo dinamismo è imprescindibile, a maggior ragione visto il suo momento di forma. Parte bene, poi il ritmo cala e fa arrabbiare Sarri: meno preciso del solito, solo il 70% di precisione nel primo tempo. Pallone strappato dai piedi di Boetius, quasi con rabbia, in avvio di ripresa: continua su questo trend e non disdegna il dribbling.

Jorginho 6 - Si riesce a liberare bene dalle marcature avversarie in avvio del match, per smistare il pallone a destra e a sinistra (41 con l'84,4% al 45', al termine 69). Ottimo l'avvio del triangolo con Mertens e Callejon al 42', vista la densità a centrocampo tocca meno palloni del solito - 69 con l'83,9% -,  ma in compenso vince ben quattro tackle. (Dall'80' Diawara SV)

Hamsik 6 - Prende il posto di Mertens al 9', purtroppo non riesce a distendersi e a trovare il pallone. Al 31' si ritrova Jones che finta il rinvio e ne rimane sorpreso, al 44' chiude troppo il sinistro e spreca il 2-0. (Dal 70' Zielinski SV)

Callejon 7 - Al 24' si ritrova solo soletto davanti a Jones, ma il guardalinee alza la bandiera non col giusto tempismo. Peccato alla mezz'ora, è questione di centimetri se il suo ennesimo taglia non finisce in gol. Al 53', l'avesse presa in pieno, avrebbe fatto venire giù il San Paolo: lo fa esplodere un quarto d'ora più tardi, col 3-0 nato da una palla recuperata proprio da lui. Sfrutta al massimo i 28 palloni toccati (Dal 73' Rog SV - Qualche minuto da esterno destro, una posizione in cui potrebbe farsi vedere più spesso)

Mertens 7 - Prima gara senza Milik a coprirlo, dopo 200 secondi crolla in area e si tocca la spalla: durante il primo tempo si muove, ma spesso non viene trovato. Hamsik non sfrutta un suo suggerimento. Mette al sicuro il match al 49', con un cinismo terrificante: ottava partita consecutiva casalinga in gol. Tenta il pallonetto al 63', provando ad emulare la rete al Torino, poi serve un assist a Callejon.

Insigne 6,5 - Cavalcata centrale prepotente che si chiude con il gol del vantaggio, bello angolato dopo aver recuperato la palla. Prova a cercare più volte Mertens e Callejon, senza trovarli, e se inquadra la porta incontra i guantoni di Jones.

Sarri 6,5 - Il forfait last-minute di Albiol lo porta a schierare Maksimovic dal 1', il Feyenoord inizia con un discreto pressing ma basta un buco centrale degli olandesi per far sì che Insigne vada a segnare l'1-0 con l'unico tiro in porta dei primi 27 minuti. I ragazzi di Van Bronckhorst non sembrano fenomenali dietro, anzi gli azzurri potrebbero trovare il gol in almeno altre due occasioni. La squadra dal 15' in poi gestisce il ritmo e quando vuole accelerare lo fa: tante chance, però, non portano al gol. Anzi, la squadra cala il ritmo e permette al Feyenoord di risalire metri e tenere il pallone (52%-48%) sebbene abbia le potenziali per chiudere prima: per fortuna lo fa in avvio di ripresa, con l'ennesimo pressing nella metà campo offensiva. La squadra di Van Bronckhorst trova un rigore assegnato chissà come, un minuto dopo c'è il gol della tranquillità. Tanti minuti giocati a marce basse, il Feyenoord è poca roba: adesso per il girone è assalto all'Etihad di Manchester. Peccato per il gol preso.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top