Napoli-Crotone, le pagelle: Insigne 200 e lode, Pavoletti...non ci siamo. Jorginho meglio di tutti gli avversari, Rog graziato!

Le Pagelle fonte : dal nostro inviato al San Paolo, Claudio Russo
Napoli-Crotone, le pagelle: Insigne 200 e lode, Pavoletti...non ci siamo. Jorginho <i>meglio di tutti gli avversari</i>, Rog graziato!

Reina SV - Ha subito gol in dieci delle ultime undici di campionato, e rischia in avvio di ripresa salvando, su Falcinelli, non sapendo nemmeno lui come. E' l'unica occasione in cui fa qualcosa.

Hysaj 6 - Martella gli lascia molti spazi, all'interno dei quali Elseid si getta sprecando forse qualche pallone di troppo. Nella ripresa mantiene la posizione tranquillamente, senza molti rischi e vincendo uno sprint con Stoian (che sullo scatto lo brucia). Otto recuperi nel match.

Chiriches 6 - Preferito a Maksimovic per la capacità di saper...guidare meglio Koulibaly: in realtà perde lui il pallone che manda Trotta in porta al 20'. Poche disattenzioni in un pomeriggio tutto sommato tranquillo per la maggior parte del tempo.

Koulibaly 6 - Non è contro il Crotone che deve fare il fenomeno - quello della prima parte di stagione: Falcinelli è tenuto a bada, perciò Kalidou si dedica a costruire gioco (79 passaggi nel primo tempo). Ad inizio ripresa lo ritroviamo addirittura inedito crossatore, poi nell'uno contro uno annulla Falcinelli con sufficienza. Assieme a Chiriches 216 passaggi su 235.

Strinic 6 - Torna in campo, in campionato, dopo quasi due mesi e al 17' fa gridare al gol...gonfiando l'esterno della rete. Così come per Hysaj, il croato ha ampi spazi per affondare il colpo ma non lo fa con continuità: sufficiente sicuramente.

Rog 5,5 - La chance giusta per mettere in mostra un'altra volta la sua esplosività fisica. Fin troppa, vista l'ammonizione beccata dopo nemmeno mezz'ora. Rischia il rosso in avvio di ripresa, viene graziato da Mariani e tirato fuori in fretta da Sarri. (Dal 55' Zielinski 6 - Fantastica l'accelerazione ed il successivo cambio di gioco in diagonale, pochi minuti dopo il suo ingresso)

Jorginho 6,5 - Ordinato e preciso nel far giostrare il pallone in tutte le direzioni, fallendo pochissimi passaggi fino alla perla dell'assist che porta Insigne a siglare il 3-0. All'84' punta il mirino da cecchino da distanza notevole, ma Insigne non riesce a controllare bene il pallone. 147 passaggi su 159, come ai vecchi tempi: il Crotone intero ne fa 17 in meno...

Hamsik 6,5 - Assieme ad Insigne, negli ultimi cinque gol ci è entrato sempre (tramite un assist o un gol). Stavolta nel primo tempo apporta il suo contributo dando continuità alla manovra offensiva (123 passaggi totali), e nel secondo si guadagna il rigore - molto generoso - del 2-0.

Callejon 6 - Impegna Cordaz dopo pochi minuti, poi invita Insigne al traversone in diagonale non impattando la sfera. In chiusura di primo tempo lo stesso portiere gli nega ancora il gol in maniera abbastanza rocambolesca. Il suo contributo lo dà, ma il gol non arriva nemmeno se viene colpito da palloni vaganti come al 76'.

Pavoletti 5 - Si aspettava Milik, in realtà c'è lui...ed era anche ora: sgomita sin dall'inizio, anche in modo piuttosto grossolano ma efficace. Ci sarebbe piaciuto vederlo più attivo, perchè non ha un pallone realmente giocabile: il primo arriva al 51', su cross di Koulibaly (!), il secondo qualche minuto più tardi. Poi fino al cambio è giusto applaudirlo per l'impegno, perchè la prestazione è scialba. (Dal 62' Mertens 6,5 - Entra, tira il rigore della sicurezza e lo segna nel giro di tre minuti. Poi strozza il 2-0)

Insigne 7 - Si presenta al match con 59 tiri da fuori area, nessuno come lui in Italia: Cordaz gli nega il gol dopo una decina di minuti, Lorenzo si accentra prima di sfuggire verso il fondo guadagnandosi il rigore che andrà a segnare. Con l'assenza di Mertens si prende la scena, sfiorando l'assist per Callejon al 40' e regalando il pallone che Hamsik sfrutta per guadagnarsi il rigore. Poi fa doppietta con un bel destro, sigillando una prestazione molto buona: la 200esima in azzurro. (Dal 72' Giaccherini SV)

Sarri 6,5  - Cinque cambi, un turnover giusto (soprattutto contro il Crotone): rinuncia a Mertens, col Napoli che quando il belga segna non perde mai. Ma questo Crotone, oltre ad avere una maglietta abbastanza inguardabile, per i primi dieci minuti gioco supera la metà campo in una sola occasione. Il Napoli pazientemente ricama, trovandosi davanti una difesa che per vie centrali prova a resistere: il rigore arriva grazie alla finta di Insigne, ma l'1-0 del riposo è bugiardo visto il dominio totale (84% di possesso, 508 passaggi completati contro i 58 dei calabresi). Rischio ad inizio ripresa su Falcinelli, complice una dormita della difesa, ed ingresso di Mertens quasi 'forzato' vista l'incapacità di Pavoletti: la mossa porta il belga al 2-0 che regala maggiori sicurezze, ed infine al 3-0 che giustifica in parte il divario tecnico tra le due squadre. Il Napoli chiude con l'82% di possesso e 888 passaggi totali, contro i 130 del malcapitato Crotone.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Habitat
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top