Napoli-Cesena, le pagelle: Mertens non si ferma mai, Hamsik 'che liscio'! Manolo, la prima da '9' è ok

Le Pagelle fonte : dal nostro inviato al San Paolo, Claudio Russo
Napoli-Cesena, le pagelle: Mertens non si ferma mai, Hamsik 'che liscio'! Manolo, la prima da '9' è ok

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Andujar 5,5 - La botta di Defrel, per quanto angolata, poteva essere sfiorata. Sul secondo gol non può farci nulla...se il centrocampo lascia sempre Defrel libero. Smanaccia come può la sforbiciata da fuori area (!) di Brienza, rischia la paperona.

Mesto 6 - Potenziale terz'ultima presenza in azzurro, se il suo contratto non sarà rinnovato. Mantiene la posizione, senza infamia e senza lode. Partita di quantità.

Koulibaly 5,5 - Un buon anticipo su Carbonero dopo trentacinque minuti, prova a far valere il fisico ma finisce per andare fuori posizione in qualche occasione. Ammonizione evitabilissima, intervento totalmente senza alcun senso.

Albiol 6 - Dalla buona prova di Kiev contro il Dnipro alla prestazione contro il Cesena nella quale fa a spallate con chi capita. Buonissima intuizione al 55' quando si traveste da assist-man per Mertens. Fa valere l'esperienza nei confronti degli attaccanti bianconeri.

Ghoulam 5,5 - Qualche cross di troppo fuori misura, anche quelli più ghiotti. In occasione del 2-2 sparisce completamente, dov'era? Azione uguale al gol subito dal Dnipro in casa. Migliora un po' nella ripresa, escludendo un tiraccio velleitario ad un quarto d'ora dalla fine, ma l'errore pesa nella valutazione complessiva.

Jorginho 5,5 - Invisibile nel primo tempo fin quando propone un pallone che Hamsik gestisce male. Accompagna Defrel in occasione del pareggio, lo guarda battere a rete indisturbato. Potrebbe velocizzare il ritmo, non lo fa mai.

David López 5,5 - Non inizia nel modo migliore, in coppia con Jorginho sbaglia più palloni del solito. Dovrebbe coprire gli inserimenti dei bianconeri in area, in teoria. Stranamente nelle prestazioni negative di squadra i suoi limiti vengono fuori un po' più degli altri.

Callejon 5,5 - Hamsik gli mette un buon pallone dopo dieci minuti, Josè purtroppo scivola in area: alla seconda occasione dal suo sinistro nasce il gol del pareggio di Mertens. Poca roba, niente di particolarmente positivo o negativo: non si fa notare. 

Hamsik 5,5 - Dai suoi piedi passa il pallone dell'1-1 che finirà in rete, si allunga troppo la sfera al 37'. Involontariamente (quanto, chissà) serve l'assist a Mertens per il 3-2, clicca clamorosamente il pallone del 4-2. Che liscio! Pecca nei contrasti, in alcuni di essi è molle. (Dall'82' Insigne SV)

Mertens 7,5 - Dries è in palla, e dopo già soli cinque minuti si mette in mostra facendosi falciare da Volta. Uno dei pochi a creare davvero qualcosa, o almeno uno dei pochi che ci prova: il gol è un premio meritato. Segnare e poi fare un assist in due minuti è tanta roba. Si ritrova a fare il terzino sul 2-2 perchè Ghoulam finisce chissà dove, si mette in evidenza anche nella ripresa quando da rapace d'area va a prendersi il pallone per il 3-2 in avvio di ripresa. (Dall'89' Gargano SV)

Gabbiadini 6,5 - Rafa lo getta nella mischia da prima punta, per la prima volta dall'inizio. Entra nell'azione del pareggio, si fa trovare pronto sul traversone di Mertens per il gol del vantaggio. Fortunato in occasione del tackle su Brienza, quando impatta con il cesenate e non con il pallone. (Dal 66' Higuain 5,5 - Si infuria in panchina per il modo con cui i compagni subiscono gol, al 72' addirittura rientra in difesa pur di far ripartire l'azione. Ma nel complesso i suoi sono 25 minuti pigri).

RIPRODUZIONE RISERVATA
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top