Legia Varsavia-Napoli, le pagelle: Callejon clamoroso, riscatto Valdifiori! Chiriches sicuro, che impatto Higuain! Sarri sorride...

Le Pagelle  
Legia Varsavia-Napoli, le pagelle: Callejon clamoroso, riscatto Valdifiori! Chiriches sicuro, che impatto Higuain! Sarri sorride...

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Gabriel 6 - Torna a rivedere le stelle, ed il campo, due mesi dopo le incertezze della serata di Nizza: guarda sfilare il diagonale di Trickovski, blocca bene il destro di Prijovic e risponde sempre quando chiamato in causa.

Maggio 6 - Hysaj non c'è, e si riappropria della fascia destra sulla quale può andare a crossare in sovrapposizione su Callejon. Difensivamente soffre qualcosina nel primo tempo, spreca un buon lancio di Chiriches. Rischia un frittatone clamoroso colpendo la propria traversa.

Chiriches 6,5 - L'ultima volta che si è sentito parlare di lui, è stato perché Sarri si lamentava con la federazione romena che lo chiamò in nazionale: potrebbe accorciare su Prijovic dopo un quarto d'ora, che fisicamente lo mette alla prova e con il quale fa a sportellate. Buono un lancio per Maggio, così come le chiusure difensive. Sicuro dei propri mezzi.

Koulibaly 6 - Dalle sue parti prova ad aggirarsi Prijovic, che approfitta del suo ormai classico minuto d'amnesia con un retropassaggio rischioso: migliora col passare dei minuti, anche se tiene in gioco Nikolic quando spara un sinistro bloccato da Gabriel. 

Ghoulam 6 - Nei primi 45 minuti tiene bene la posizione e corre pochi rischi, sfortunato al 37' quando si fa tutto il campo e non guadagna nemmeno un corner. Migliora col tempo, crea più di Maggio.

David López 6 - Il ruolo di mezz'ala non lo aiuta, paradossalmente le chance più ghiotte pre-gol sono le sue: quella che viene salvata da Pazdan e la girata al volo ad inizio ripresa. Ci mette voglia, lì dove la tecnica non ci arriva.

Valdifiori 6,5 - Può essere la sua serata, quella per rimettersi prepotentemente in gioco per una maglia, al momento, sulle spalle di Jorginho: interessante lo schema per Mertens al 18' e la verticalizzazione per Gabbiadini. Tante idee, talvolta supportate poco dai compagni: quella per Callejon, che assiste Mertens, è la verticalizzazione giusta. Bel ritorno.

Allan 6 - Potrebbe proseguire un trend molto positivo, dunque gioca anche a Varsavia dove mette in mostra tanta corsa ed anche un discreto dribbling. Kuciak gli nega il terzo gol stagionale per due volte, ma nella seconda occasione avrebbe potuto anche scaricare ad un compagno. (Dall'86' Chalobah SV - Benvenuto!)

Callejon 7 - Il ragionamento fatto per Allan vale anche per lo spagnolo: corre un piccolo rischio quando Guilherme lo tocca duro sul ginocchio, pazienta il giusto in occasione dell'azione che porta David López al tiro. Si fa trovare pronto sul lancio di Valdifiori che porta al gol del vantaggio, utile tante altre volte: davvero un buon match, avrebbe potuto registare un altro paio di assist se Allan non tirasse addosso a Kuciak (Dal 77' Higuain 6,5 - Entra, scambia con El Kaddouri e segna nel giro di cinque minuti: cosa volete di più?)

Gabbiadini 6 - Sarri lo vede maggiormente come alter-ego di Higuain, dunque deve sfruttare al meglio le chance al posto del Pipita: caparbio quando mantiene il pallone al 5', cerca spesso la profondità per i lanci di Valdifiori e mette il piedino sulla ribattuta del tiro di López. Diventa prezioso dopo il gol, quando può distendersi in attacco e rendersi una minaccia per la difesa polacca: peccato per essere arrivato con qualche decimo di ritardo sul pallone di Mertens. Sufficienza di stima, ma si intestardisce cercando la porta.

Mertens 6,5 - La prima chance offensiva è nel destro che finisce tra le mani di Kuciak: avrebbe le doti per spaccare il match, vista anche la difesa del Legia, finisce con lo sbloccare il match - di testa! - sfruttando l'assist di Callejon come se fosse una rapace prima punta: da quel momento in poi si rende più pericoloso fino a sfiorare il raddoppio. (Dal 72' El Kaddouri 6 - Si mette a sinistra, bello largo: un gran lancio per Gabbiadini, entra e prova a dare che quel che può: l'assist)

Sarri 6,5 - Tanti cambi, quasi 'costretti' dal tour de force che domenica a San Siro finalmente si concluderà, ma non può rinunciare a quattro pilastri preziosi come Koulibaly, Ghoulam, Allan e Callejon. Certamente non può aspettarsi gli automatismi della squadra 'tipo', però il Legia tatticamente permette di tenere la difesa alta e concede qualcosa in difesa che Mertens e Gabbiadini non concretizzano. I polacchi provano una reazione ma la chance più importante è per la sua squadra. L'approccio non è il peggiore, bene il pressing nella metà campo avversaria anche se manca sempre l'ultimo tocco per mettere il pallone in rete. Fortunatamente la zuccata di Mertens sblocca il tutto, subito dopo il Legia reagisce e Maggio rischia il frittatone colpendo la propria traversa. Finalmente butta dentro El Kaddouri relegandolo in una posizione non sua, Omar lo ripaga con l'assist per Higuain. Chiude sul velluto facendo esordire Chalobah, ed ottiene la prima vittoria in trasferta.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top