Juventus-Napoli, le pagelle: Ghoulam da buttare, Callejon ai limiti della maleducazione! Hamsik sacrificato, Giaccherini avulso

Le Pagelle  
Juventus-Napoli, le pagelle: Ghoulam <i>da buttare</i>, Callejon ai limiti della <i>maleducazione</i>! Hamsik <i>sacrificato</i>, Giaccherini <i>avulso</i>

Reina 6 - Sicuro, ad una mano, in presa bassa su Mandzukic (che poi spingerà sul finire del primo tempo, dopo esser stato abbattuto da Alex Sandro). Sulla fucilata di Bonucci può fare pochissimo, meglio quando rinvia in corsa sempre sul croato. Poi il Pipita lo buca e tanti saluti.

Hysaj 6 - Difensivamente dal suo lato c'è Alex Sandro, perciò rimane molto bloccato sulla fascia escludendo qualche folata qua e là. Discreto, sufficiente e niente più.

Koulibaly 6 - Davanti a lui ritrova il suo ex compagno Gonzalo, che al 24' lo brucia sul tempo, ma riesce a chiudere su molti altri palloni. Su uno di questi, in area di rigore, Ghoulam gli sbuca alle spalle e serve Higuain.

Chiriches 6 - Il salvataggio su Higuain è miracoloso, a maggior ragione mettendo una pezza sulla mancata marcatura di Koulibaly. Per il resto è sempre attento, un eventuale contrasto del tiro di Higuain avrebbe reso la prestazione molto buona.

Ghoulam 4 - Inizia con Lichsteiner, continua con Cuadrado sulla sua fascia: non si vede tantissimo, soprattutto nel primo tempo. Poi nel giro di due episodi influisce considerevolmente sul match: liscia un pallone clamoroso e serve un indesiderato assist a Bonucci, poi vuole opporsi all'inserimento di Khedira - nell'azione del 2-1 - e...serve un assist ad Higuain. Il Pipita, però, veste l'altra maglia... La scivolata con la quale cerca di atterrare Cuadrado, che lo lascia lì, è l'emblema di una partita da buttare.

Allan 6 - Nella sua zona di campo agisce Pjanic, aggredito più volte in compagnia di Diawara. Fa ammonire Chiellini, svolge bene il suo lavoro di interdizione (3 palloni recuperati nel primo tempo): poi perde Higuain ed il Pipita rende amarissimo il suo errore. (Dal 76' Zielinski 5,5 - Dentro per dare una scossa, che non arriva)

Diawara 6,5 - Preferito a Jorginho per via della maggiore fisicità di cui può disporre, recupera un grande numero di palloni (da uno di questi arriva il tiro di Allan nel primo tempo). Sbaglia poco: due passaggi nei primi quarantacinque minuti, sei in tutto il match con 76 su 82.

Hamsik 5 - Chiamato a dare una mano in fase di costruzione del gioco vista l'assenza di Jorginho, però non è che svolga al massimo il suo compito: non gestisce benissimo un pallone in avvio di ripresa in superiorità numerica, il sacrificio tattico viene pagato eccome. (Dall'82' El Kaddouri SV)

Callejon 6,5 - Va in gol ma è in netto fuorigioco, è decisamente più pericoloso verso la metà del primo tempo. E' molesto per la difesa della Juventus, al limite del maleducato quando non avverte del taglio che vale il pareggio. Molto importante anche in fase di copertura. 

Mertens 5,5 - Cerca di sfruttare la sua velocità contro la più statica difesa bianconera, e si guadagna l'ammonizione di Alex Sandro. In alcune occasioni forse affretta un po' troppo il gioco, in avvio di ripresa innesca una buona chance ma poteva fare di più. Sfiora il palo di sinistro.

Insigne 6 - All'11' difficile capire cosa voglia fare con quel tocco di tacco, peccato. Sbaglia al 23' quando non punta l'avversario e preferisce alzare il pallone, poi si fa anche ammonire. La giocata però è sempre nei suoi piedi, e arriva puntuale con l'assist: 80% di passaggi realizzati nella trequarti offensiva. Al momento della sostituzione non era molto contento, non voleva uscire. (Dal 61' Giaccherini 5 - Dentro per dare quantità e qualità col punteggio di 1-1? Niente di tutto questo, sembrava avulso).

Sarri 6 - Punta su Diawara per avere maggiore fisicità in mezzo al campo, e su un po' di pressing molto alto sui portatori di palla bianconeri: la squadra mantiene un buon possesso nel primo tempo (48% con 196 passaggi completati, 21 in meno della Juventus) nonostante paghi un vistoso gap fisico. Purtroppo non arriva l'episodio a favore, la giocata che potrebbe sbloccare il match: quando arriva, è a favore della Juventus e vale il gol dell'1-0. La squadra corre per qualche minuto il rischio di accusare un po', ma reagisce subito trovando il pareggio. Il match fila via liscio, gli azzurri sono messi bene in campo ma sono sempre gli episodi a condannarli: Allan non segue Higuain, Hysaj e Chiriches restano a guardare (ma potevan fare poco), Ghoulam non si oppone a Khedira. Ed Higuain lo fa incazzare un altro po'. I suoi però sono da apprezzare perchè non mollano nonostante il contraccolpo. Tuttavia la sostituzione Insigne-Giaccherini lascia un po' interdetti: meriterebbe un voto in meno solo per questo, ma adesso sotto con Besiktas e Lazio. Il match è finito praticamente in parità: possesso palla 51%-49%, passaggi completati 445-432.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top