Inter-Napoli, le pagelle: Gabbiadini inconsistente, Hamsik scompare! Allan l'unico a dannarsi, Mertens fa quel che può

Le Pagelle  
Inter-Napoli, le pagelle: Gabbiadini inconsistente, Hamsik scompare! Allan l'unico a dannarsi, Mertens fa quel che può

Reina 5 - Può fare poco sul tocco di Icardi (in fuorigioco), ma potrebbe uscire prima su Brozovic in occasione del 2-0. Inconsueto dopo un'ora di gioco quando cade a terra e scalcia via il pallone.

Hysaj 5,5 - Perisic è un cliente non da poco, per fortuna di Elseid la testata del croato al 39' termina fuori: l'albanese si accorge troppo tardi dell'inserimento. Trotterella fugace sulla fascia destra, ma non incide.

Albiol 5,5 - Deve prendersi cura, assieme a Koulibaly, di mister 50-gol-in-100-partite con l'Inter Mauro Icardi. Non rischia tantissimo nel primo tempo, poi si becca il giallo dopo aver steso lo stesso argentino nella ripresa. 

Koulibaly 5 - Si riprende il posto da centrale difensivo, riguardando le immagini toccherebbe a lui Icardi in occasione del gol: stava marcando un altro nerazzurro. Tirato giù in area, Rocchi non propende per il rigore. Si immola sul destro di Medel, prova a mandare Icardi in fuorigioco nell'azione che porta al 2-0. Meriterebbe mezzo voto in più per il salvataggio sulla linea al 60', ma per il resto abbiamo visto migliori prestazioni.

Strinic 5 - Titolare in campionato dopo due mesi e mezzo (l'ultima volta il 3 febbraio), il derby nazionale con Brozovic lo vede uscire sconfitto nell'azione del 2-0 in cui, volendo chiudere su Icardi, lascia da solo il suo connazionale e viene sostituito in avvio di ripresa. (Dal 50' Ghoulam 5 - Mertens prova a lanciarlo negli spazi, ma l'impatto è quello che è. Ovvero poco)

Allan 6 - Torna nello stadio che lo vide affettare la difesa del Milan con un inserimento bruciante, stavolta il turno di riposo gli fa bene perchè in fase di pressing si fa sentire e impegna Handanovic dalla distanza. E' l'unico a dannarsi fin quando può.

Jorginho 5,5 - Districarsi in mezzo alle ragnatele nerazzurre di Medel e Kondogbia non è facilissimo, l'ammonizione non lo aiuta nel primo tempo nonostante il 90% di passaggi completati. Deprimente la scena che lo vede protagonista, quando si ritrova davanti Ghoulam e viene meno la possibilità di un suggerimento ai compagni. (Dal 73' El Kaddouri SV)

Hamsik 4,5 - Deve mettere in moto il reparto offensivo, il migliore d'Italia con 551 tiri totali: il primo è il suo, seppur centrale. Si sbatte, ma non trova molti spazi: finisce con l'essere fumoso oltremodo, sparacchiando qua e là tiracci in curva. In determinate partite ha la capacità di scomparire regolarmente, peccato.

Callejon 5,5 - Può rendere difficile la vita di Nagatomo con i suoi tagli al centro, spreca un buon pallone al 27' e non riesce ad affondare la falcata come vorrebbe. Regala un sussulto ad inizio ripresa quando sfiora il palo alla destra di Handanovic, lo sloveno gli toglie un pallone interessante dal piede. Un po' di lavoro difensivo, poi stop.

Gabbiadini 4,5 - Altra occasione dal primo minuto, per continuare a sperare in un Europeo che sembrava sfuggito via (8 gol e 3 assist nelle ultime 11 partite in cui è partito dal primo minuto): nel primo tempo è praticamente assente, nella ripresa prova a giocare di sponda e non gli riesce quasi niente. Partitaccia inconsistente, stasera.

Insigne 5 - L'ultima volta, a San Siro, aveva incantato con una prestazione monstre ed una punizione incantevole. Gabbiadini non è Higuain, deve cambiare un po' il suo modo di giocare ma non è che riesca ad avere molto impatto. E, infatti, viene sostituito subito. (Dal 50' Mertens 5,5 - Ci vuole poco per far meglio di Insigne, che sia un dribbling oppure un suggerimento in profondità: raccatta falli e si dedica totalmente alla causa per quanto possa fare. Vivace, ma la porta non la vede mai)

Sarri 5 - Non sorprende il cambio Ghoulam-Strinic, considerato lo stato di forma dell'algerino, alla ricerca della settima partita consecutiva senza sconfitte contro l'Inter: pronti, via, gol subito e fuorigioco che mette in salita l'intero match. I primi venti minuti vedono un Napoli che prova a proporre gioco, ma senza mai arrivare nei pressi della porta (il primo tiro giunge al 23'...): possesso di gioco sì (315 passaggi completati nel primo tempo contro 128, 563-253 alla fine), ma sterile sotto porta dato che molti attacchi non arrivano mai in porta anche grazie alla efficienza difensiva nerazzurra. Si gioca il tutto per tutto col doppio cambio ad inizio ripresa - mai successo finora - ma la squadra non reagisce e si perde in una fitta rete di passaggi che non portano a niente. Squadra stanca fisicamente, mentalmente od entrambe? Il secondo tempo è stato davvero inconcludente, ed ora la partita di martedì con il Bologna diventa davvero fondamentale.

RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top