Il pagellone del 2014: Hamsik, crisi d'identità! De Guzman e David López sorprendono, umiltà Gargano! Inler-Jorginho, non ci siamo

Le Pagelle  
Il pagellone del 2014: Hamsik, crisi d'identità! De Guzman e David López sorprendono, umiltà Gargano! Inler-Jorginho, non ci siamo

Il 2014 sta per chiudersi, lasciandosi alle spalle due trofei per il Napoli come la Coppa Italia (macchiata indelebilmente dalla tragedia di Ciro Esposito) e la Supercoppa Italiana vinta a Doha contro la Juventus alla fine di una serie interminabile di rigori. Ma anche la delusione di Bilbao, del nuovo San Mamés, dove si sono arenate le speranze di partecipare alla fase a gironi di Champions League con tutti gli annessi e connessi (leggasi ingenti introiti Champions League). 

Come giudicare questo 2014? Ovviamente con il pagellone di CalcioNapoli24, stilato da tutti i redattori del sito e che abbraccia l'intero anno solare, e non soltanto la prima parte della stagione agonistica 2014-2015. Prima di passare alla rilettura dei giudizi sui calciatori del Napoli, una precisazione: per i pochi minuti registrati nel 2014, adatti per una valutazione, restano senza voto Mariano Andujar, Roberto Colombo, Giandomenico Mesto, Josip Radosevic, Camilo Zuniga e Michu (per gli ultimi due è tuttavia presente un giudizio).

Vi proporremo un reparto alla volta: stavolta tocca ai centrocampisti poi sarà il turno dei difensori con i quali si aggrega anche Rafael. Poi toccherà a Rafa Benitez.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PAGELLONE DELL'ATTACCO

INLER - Gokhan, fin quando resterà a Napoli e anche dopo il suo addio, rimarrà sempre legato ad un numero: 18, i milioni spesi per acquistarlo dall'Udinese. Logicamente, i tifosi si aspettano sempre un rendimento di alto livello che non sempre è arrivato puntuale. Anzi. Spesso ha vagato a vuoto a centrocampo, lasciando tanti, troppi spazi alle incursioni avversarie che più di una volta han portato ad occasioni da gol se non proprio reti. Da segnalare comunque le reti al Milan e al Cagliari, le uniche di un 2014 che comunque ha visto, se non altro, andare in difficoltà un po' tutti i centrocampisti del Napoli. Inler, tuttavia, rispetto ai suoi compagni si è reso più volte pericoloso dal limite con il suo tiro. MEDIA VOTO: 5,5

DAVID LOPEZ - Arrivato tra le delusione dei tifosi, abituati a leggere nomi su nomi di calciatori che non sarebbero mai arrivati senza la Champions League, lo spagnolo li ha fatti ricredere con il passare del tempo: sia chiaro, non è Mascherano e non è Gonalons, non avrà il carattere dell'argentino o il piede del francese, eppure si rende molto utile a Benitez e al Napoli perchè spesso è lui a dare equilibrio al centrocampo. Non sarà mai, probabilmente, un calciatore che ti fa il cambio di gioco da 40 metri, ma se gli viene dato un compito lo porta quasi sempre a termine. MEDIA VOTO: 6,05

GARGANO - Il 'Mota' non puà che meritarsi un voto più che positivo viste le condizioni ambientali in cui ha dovuto districarsi. E' arrivato a Dimaro con l'intenzione di convincere Benitez di tenerlo in rosa tra lo scetticismo praticamente di tutti. Ha giocato le prime partite tra i fischi e gli striscioni dei tifosi che lo volevano via da Napoli. Walter, da vero professionista ha lottato su tutti i palloni e non ha mai sfigurato nelle sue apparizioni. Nella disfatta di Bilbao è stato uno dei pochi a salvarsi e pian piano, da rincalzo, sembra essere diventato l'uomo più affidabile a cui Benitez ha deciso di consegnare le chiavi del centrocampo. In pochi mesi ha saputo riconquistare con umiltà e determinazione la fiducia praticamente di tutti tornando ad essere il giocatore tanto stimato dei primi anni in azzurro. MEDIA VOTO: 6,72

JORGINHO - Non ci siamo. Era arrivato con l'etichetta del nuovo Pirlo per la nazionale di Conte, ma ad oggi del suo talento si è visto poco o nulla. L'attenuante modulo può starci fino ad un certo punto. Non prende mai la squadra per mano ed è troppo discontinuo nelle prestazioni. Il rigore sbagliato a Doha è la fotografia di un'annata personale da cancellare. MEDIA VOTO: 5,55

HAMSIK - L'infortunio ci ha restituito forse il cugino di quel vero Hamsik che aveva conquistato Napoli. Marekiaro è come le luci dell'albero di Natale: si accende ad intermittenza. La fascia di capitano e il modulo di Benitez forse stanno incidendo sullo slovacco che sembra essere caduto in una crisi d'identità. A Doha sembra che il cugino abbia lasciato il posto al vero Marek. ora speriamo che duri fino al termine della stagione. MEDIA VOTO: 5,22

DE GUZMAN - Arriva a Napoli senza troppi proclami e riscontra qualche difficoltà iniziale nell'adattarsi agli schemi di Benitez, che non gli garantisce la giusta continuità. Con gli infortuni di Insigne e Mertens diventa necessario come il pane: trova spazio, gioca un po' ovunque e cresce progressivamente risultando spesso decisivo. Ben sei goal e un assist in sole 15 presenze: i numeri parlano per lui. L'Olandese volante risulta efficace e promette molto bene anche per il futuro. MEDIA VOTO: 6,44

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top