Dnipro-Napoli, le pagelle: Higuain e Callejon tradiscono clamorosamente, a Kiev solo in tre non affondano

Le Pagelle  
Dnipro-Napoli, le pagelle: Higuain e Callejon tradiscono clamorosamente, a Kiev solo in tre non affondano

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Andujar 5,5 - Konoplyanka gli scalda subito i guantoni, con un tiro peraltro telefonato, ma il volo su Seleznyov al 34' vale una menzione positiva. Graziato da Luchkevych, pronto ancora su Seleznyov poi gestisce malissimo l'azione che porta il Dnipro al vantaggio. Salva il raddoppio, per tre volte, nel finale.

Maggio 5,5 - A distanza di una settimana va in scena l'atto secondo del suo personale duello con Konoplyanka: inizia la ripresa troppo frettolosamente potendo giocare meglio un pallone buttato via, lascia troppo spazio al numero 10 ucraino ed il Dnipro va in gol. Per ben due volte incespica su...Callejon.

Albiol 6 - Torna nello stadio in cui vinse l'Europeo tre anni fa, fa buona guardia su Seleznyov quando quest'ultimo si butta in avanti ed è sempre attento sulle chiusure difensive.

Britos 6 - Seleznyov non è Kalinic, e può causare maggiori grattacapi tuttavia il primo tempo lo vede gettarsi anche in attacco dove viene anticipato quasi al termine. Da un suo colpo di testa, riuscito, poi nasce l'occasione di Luchkevych. Seleznyov gli mangia in testa, magari pure facendo fallo, sul gol che sblocca il match.

Ghoulam 5,5 - Inizio discreto, mantiene un po' di equilibrio sulla fascia sinistra e mette dentro un buon cross per Higuain: si propone qualche volta, non viene servito a dovere.

David López 5 - Deve lottare per non affogare nel triangolo Kankava-Rotan-Fedorchuk, in qualche occasione è troppo poco reattivo nella gestione del pallone e la sfera persa da cui nasce il tiro di Seleznyov rischia di costare carissimo. Chiude su Luchkevych in avvio di ripresa, poi si fa notare per il tentativo zappato a 20' dal termine. (Dal 78' Henrique SV)

Inler 5 - Viene preferito a Jorginho per garantire maggiore fisicità contro i mediani ucraini, soprattutto su un terreno pesante come quello di Kiev. Eccelso il pallone per Higuain ad inizio match ma di giocate ne esprime poche. 

Callejon 4,5 - Chiamato a compiti difensivi extra, perchè Konoplyanka sulla sinistra si muove fin troppo finendo però col farsi vedere poco nei primi 20'. Un po' più attivo nella ripresa, ma nel complesso è davvero assente.

Gabbiadini 5 - Benitez gli chiede dinamismo e pericolosità subito dietro Higuain, anche per mettere in difficoltà Kankava e Fedorchuk. In realtà combina pochissimo (Dal 55' Hamsik 5 - Entra per dare un po' più di sostanza alla trequarti, o almeno per mostrare qualcosa in più di Gabbiadini: non ci riesce)

Insigne 5 - Anche lui, come Callejon, rientra molto in difesa prima di elasticizzarsi fiondandosi in attacco dove però risulta frettoloso: Lorenzo cerca spesso la giocata di prima, ma la trova poco. Quasi dannoso (Dal 60' Mertens 6 - Mezz'oretta di asse mancino con Ghoulam, o almeno per dare qualcosa in più di Insigne. Ci riesce eccome, e si rende molto pericoloso. ma è l'unico)

Higuain 4 - 420 secondi e spara il primo tiro su Boyko, dimostra di esserci ma l'occasione poteva essere gestita meglio: ne passano un'altra ventina, e lo stesso Boyko smanaccia. Meno incisivo del solito quando è in possesso della sfera, il Dnipro gli nega ogni chance di girarsi. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top