Dinamo Mosca-Napoli, le pagelle: Britos dà tutto, che botta Mertens! Rafa entra nella 'storia' di De Laurentiis

Le Pagelle  
Dinamo Mosca-Napoli, le pagelle: Britos dà tutto, che botta Mertens! Rafa entra nella 'storia' di De Laurentiis

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Andujar 6,5 - Una reazione con un attimo di secondo in ritardo sul colpo di testa, in fuorigioco, di Samba. Attento sulla testata di Kuranyi e sulle conclusioni di Dzsudzsak e Valbuena.

Maggio 5,5 - Tre minuti per arrivare in anticipo sul corner di Gabbiadini, peccato. Kokorin gli assesta una manata involontaria e lo stende, così come fa nel finale di primo tempo quando si prende un giallo inutile su Zhirkov. Dzsudzsak e Buttner gli vanno via più volte. Steso in area, poteva starci il rigore.

Albiol 6 - E' fortunato quando Zhirkov gli sviene davanti alla mezz'ora non appena entra in area, reattivo quando Kuranyi serve Kokorin e si immola sul suo destro. Fuori tempo al 70', quando sempre Kuranyi gli mangia in testa e impatta mandando fuori. Un paio di chiusure efficaci.

Britos 6,5 - Kuranyi lo salta facilmente nell'azione che porta al secondo gol annullato della Dinamo, e poi al 37' sul cross di Buttner. Sgomita con Samba, e salva un pallone messo in mezzo sempre dallo stesso olandese. Sempre presente, non sarà mai un fenomeno ma è uno di quelli che in campo cerca di buttare tutto quello che può.

Ghoulam 6 - Mertens lo serve spesso in corsa, ma i risultati non sono quelli sperati. Dalle sue parti c'è Kokorin che si fa notare poco, è attento nelle diagonali difensive.

Jorginho 6 - Un assist celestiale che Callejon spreca malamente, però l'apertura era una di quelle che i piedi dell'italobrasiliano non facevano da tempo. Ovviamente, in fase di contrasto, fatica anche quando gli si presenta davanti Valbuena che è alto quanto lui. In quanto a creatività e vivacità, comunque, meglio rispetto ad altre prove incolori.

David López 6 - Quattro attaccanti, un compito arduo in fase di copertura visti anche i tanti calciatori offensivi schierati da Cherchesov. Dovrebbe fare più filtro al limite dell'area, invece i russi spesso si rendono pericolosi: nel secondo tempo la situazione migliora notevolmente.

Callejon 6 - La palla non entra più, nemmeno al 15' quando è da solo e, anticipando Gabulov, colpisce il palo. Non segue l'azione del 52', quando Higuain appoggia un pallone che avrebbe dovuto sparare in porta. Ma la sua prova è comunque positiva, è ordinato in mezzo al campo e fa bene entrambe le fasi. A Verona aveva chiuso da terzino destro, a Mosca finisce a fare l'attaccante.

Gabbiadini 6 - Higuain è marcato, ok, ma il sinistro calciato al 20' forse poteva essere gestito un filino meglio. Trequartista centrale, come in tanti si aspettavano, è molto rapido e prende spesso il tempo a Hubocan e Samba. Cala col passare dei minuti, coerentemente con i suoi compagni. (Dal 71' Hamsik SV - Kozlov lo brucia nella progressione al 78')

Mertens 6,5 - La traversa dell'Arena Khimki sta ancora tremando, meritava decisamente più fortuna. Uno dei più attivi, comunque: affonda spesso sulla fascia sinistra, Kozlov fatica a prendergli le misure. (Dal 65' De Guzman SV)

Higuain 5,5 - Una minaccia costante, anche la sola presenza, per i difensori della Dinamo Mosca. Vuole strafare al 60', quando evita Gabulov ma preferisce tentare un pallonetto che finisce fuori piuttosto che entrare più in area per avere più chance. Quando va via alla difesa russa, Hubocan gli nega l'ultimo tocco. Non la sua migliore prova, insomma. (Dal 81' Zuniga SV)

Benitez 6 - Getta nella mischia quattro-attaccanti-quattro, in barba all'equilibrio e alla ricerca del gol che darebbe la tranquillità necessaria e la certezza della qualificazione. Logicamente l'avvio è molto aggressivo con la traversa di Dries, la reazione della Dinamo Mosca altrettanto e porta alle reti in fuorigioco di Samba e Kokorin. Il primo tempo fila via anche se sarebbe stato preferibile mettere dentro qualcuna delle chance create. I russi si mostrano molto più propositivi e arrivano più volte al tiro, Rafa si imbestialisce (non solo lui) quando Higuain aggira Gabulov e poi tenta un improbabile pallonetto invece di tirare una sassata in porta. La squadra con il passare dei minuti cala e lascia pallone e spazi alla Dinamo Mosca, dopo aver sprecato altre occasioni. Il 3-1 dell'andata comunque basta per andare ai quarti di finale, e Rafa diventa il primo allenatore del Napoli ad esserci riuscito nell'era De Laurentiis. Adesso bisogna aspettare il sorteggio, tutto qui.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top