Crotone-Napoli, le pagelle: Gabbiadini, complimenti! Callejon in palla, Mertens troppa pietà. Diawara cecchino e rubapalloni, Maksimovic come nel baseball: fuoricampo!

Le Pagelle  
Il MattinoIl Mattino

Reina 6,5 - Dopo le incertezze contro il Besiktas, risponde subito su Palladino e poi su Falcinelli e Rohden nel giro di un attimo: non è bello, tuttavia, non riuscire a mantenere la porta inviolata.

Hysaj 6 - Ritrova la maglia da titolare, e con essa una prova senza molti patemi: mette Mertens davanti al portiere, molto meglio nella ripresa che nel primo tempo.

Maksimovic 6,5 - La gioia con cui si dirige sotto il settore ospiti è incontenibile (gol? Non gol?), successivamente fa letteralmente volare il pallone fuori dallo stadio (il più classico dei fuoricampo del baseball). Buono in copertura su Falcinelli e Simy nella ripresa.

Koulibaly 6 - Ad inizio match suggerisce un buon pallone per Strinic, per il resto è tutto molto tranquillo perché gli attaccanti del Crotone verrebbero tenuti a bada anche da un cartonato del senegalese (tranne Falcinelli al 76', che lo manda a cogliere margherite con una finta). Tiene in gioco Rosi sull'1-2.

Strinic 6 - Toh, chi si rivede. Attento in difesa, come spesso accaduto, e anche abbastanza pronto ad allungarsi sulla fascia: dal suo piede parte il pallone che porta allo 0-2.

Allan 6 - Ottima l'intuizione per Callejon al 12' e poi al 21', un asse che funziona bene. Rischia al 28' perdendo un pallone al limite dell'area, poi si dedica al pressing in mezzo al campo quando la palla capita dalle sue parti (sette palloni recuperati).

Diawara 6,5 - Quella col Besiktas era la prova generale, vista la condizione fisica di Jorginho: molta semplicità in mezzo al campo, senza troppi fronzoli e sbagliando pochissimo (44/49 nei passaggi al 45', 63/73 al termine e 9 palle recuperate più 3 duelli aerei vinti, 2 tackle vinti, 0 falli commessi). Per sua fortuna Simy, perduto al 66', spara in curva: la marcatura era sua. Elegante il movimento sul finire del match, un bel debutto dall'inizio.

Hamsik 6 - Si presenta allo Scida come il giocatore che ha effettuato più passaggi in questa Serie A, 630 (a cui deve aggiungerne altri 52). Ma calcia subito fuori da buona posizione. Presente in mezzo al campo quando deve, prova l'affondo al 57' ma viene trattenuto. (Dal 64' Zielinski 6 - Una mezz'oretta scarsa di quantità e qualità quanto basta)

Callejon 6,5 - Ennesima partita dal primo minuto, magari alla prossima riposa... Cordaz lo mura bene in avvio, poi mette dentro il pallone del vantaggio con l'aiuto di Ferrari. Martella non lo prende mai sulla fascia, soltanto il portiere gli nega ulteriori marcature. Buono anche in copertura, ma mica è una novità. (Dal 76' Giaccherini SV)

Gabbiadini 4 - In teoria contro le piccole si è sempre trovato bene: Cordaz gli nega un gol praticamente fatto, si muove un po' di più come gli chiedeva Sarri. Poi viene espulso per fallo di reazione e rovina tutto: complimenti, il mister la definirebbe amorevolmente una cazzata. Cosa succede, Manolo?

Mertens 6,5 - È l'azzurro più in forma dopo la prova di Champions League, e la prova è il quasi-assist per Gabbiadini. Caparbio in occasione dello 0-1, quando va a riprendersi il pallone in mezzo ai giocatori calabresi. Nella ripresa è troppo molle al momento di mettere in rete lo 0-3, peccato perché il movimento era stato molto buono. (Dall'83' El Kaddouri SV)

Sarri 6 - Sei cambi rispetto al ko con il Besiktas, in una gara sulla carta apparentemente facile: il divario tecnico è evidente, in avvio il Napoli tiene bene il campo ed è pronto a sfruttare gli errori del Crotone. Non succede la prima volta, succede alla seconda: il vantaggio è meritato per l'approccio al match, il Crotone prova a creare densità in mezzo al campo perciò la costruzione del gioco è saldamente in mano agli azzurri. La boiata di Gabbiadini porta più conseguenze nel medio periodo che nel breve, perché lo 0-2 mette subito a tacere qualsiasi velleità di rimonta del Crotone: 63% di possesso palla nel primo tempo, con oltre 150 passaggi completati in più; al termine saranno 57% e 406 passaggi contro 265. Nella ripresa la squadra potrebbe segnare ancora, purtroppo manca quel pizzico di cattiveria che - contro squadre più concrete del Crotone - rischia di costare un po' di più. Il gol subito rende gli ultimi minuti più palpitanti di quanto PS: ma Rog non è ancora pronto per giocare nemmeno dieci minuti contro questo Crotone?

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top