Il giornalista Paolo Ziliani, attraverso il suo profilo X, ha messo in evidenza la delicata situazione che sta vivendo la Juventus della famiglia Agnelli-Elkann:
"La Juventus ha perso 322,9 milioni negli ultimi due bilanci, col prossimo sfonderà i 400, è in grave violazione del FPF UEFA e per la Consob non ha i bilanci in regola: ma nessuno dice niente.
Nelle ultime 5 stagioni le perdite di Madama sono state di 900 milioni, gli aumenti di capitale idem: e con quello appena deliberato si arriverà al miliardo di ricapitalizzazioni. Visto il più totale sfregio alle norme del FPF, nel 2026 sfuggire alle sanzioni UEFA sarà impossibile (specie dopo l'ennesima delibera Consob sui bilanci "non conformi" anche della nuova Juventus).
Il 7 novembre scorso, in un articolo pubblicato all’indomani dell’approvazione del bilancio 2023-24 della Juventus chiuso con una perdita di 199,2 milioni, dal titolo: “Quello che in assemblea nessuno ha detto: la Juventus non ha rispettato il FPF UEFA, pagherà 20 milioni di multa, nel 2026 sarà bloccata sul mercato e rischia una seconda esclusione dalle coppe”, avevo scritto: “Due anni fa, esattamente il 2 settembre 2022, otto club europei di cui quattro italiani (Inter, Juventus, Milan e Roma) concordarono un Settlement Agreement - leggi: patteggiamento - con l’UEFA per non avere rispettato i requisiti di pareggio del Fair Play Finanziario alla chiusura della stagione 2021-22: in base a questo accordo i club si impegnavano a mettersi in regola con le nuove direttive, chi nel giro di tre stagioni (Juventus e Milan), chi nel giro di quattro (Inter e Roma). Oltre a ciò, i quattro club vennero multati in base all’entità della loro violazione: 15 milioni il Milan, 23 la Juventus, 26 l’Inter e 35 la Roma".