Tommasi: "Calciatori abituati alle minacce: quasi sempre arrivano dai tifosi delle loro squadre"

Le Interviste  
Tommasi: Calciatori abituati alle minacce: quasi sempre arrivano dai tifosi delle loro squadre

«Il calciatore si è abituato al fatto che se gioca male sia normale ricevere minacce e pressioni. Più della metà degli episodi di violenze e minacce è dovuto ai tifosi della propria squadra». Damiano Tommasi, presidente dell’Assocalciatori, non ha nascosto davanti all’Antimafia i problemi del calcio italiano, come riporta Il Corriere della Sera. «Un altro dato è che quasi la metà dei casi avviene nel mondo dilettantistico — ha aggiunto Tommasi —. I calciatori sono troppo spesso impreparati alla gestione di certi fenomeni». Tommasi ha anche ricordato i casi di calciatori chiamati a discutere sotto le curve in momenti paricolarmente caldi. «Volevamo come prima sanzione la squalifica per rapporti tifosi-calciatori, sarebbe un buon deterrente. Spesso i giocatori tollerano determinati episodi purché non ci siano aggressioni». Tommasi si è anche soffermato sul fenomeno delle partite truccate che incide spesso su eventi di violenze e minacce sottolineando la situazione nella serie D, «dove si verificano più di un terzo dei casi di minacce e aggressioni. In questi campionati, non c’è visibilità dell’evento e fioccano le possibilità di scommesse». La presidente dell’Antimafia Rosy Bindi ha poi ricordato che l’obiettivo di questo filone dell’inchiesta sulle mafie è «rendere tutti i soggetti sportivi consapevoli dei rischi che l’ignoranza o la sottovalutazione del fenomeno comportano e trovare insieme nuovi strumenti per tutelare le società sportive da aggressioni di qualunque tipo».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top