Sky, Modugno: "C'è una similitudine fra il Napoli di Conte e quello di Spalletti, vi spiego"

Le Interviste  
Sky, Modugno: C'è una similitudine fra il Napoli di Conte e quello di Spalletti, vi spiego

Francesco Modugno, presente in studio durante la puntata de ‘Il Bello del Calcio’ su 11 Televomero, ha parlato dell'inizio di campionato del Napoli e della vittoria degli azzurri contro il Monza. Di seguito un estratto diffuso tramite comunicato stampa da Il Bello del Calcio:

"Questa è una squadra che sta crescendo in consapevolezza e sta acquistando autorevolezza, non subisce gol ma nemmeno tiri in porta. Inoltre ha segnato con 11 calciatori diversi. I margini di miglioramento della formazione azzurra sono enormi, il potenziale è abbondante e consente a Conte di sperimentare, cambiare, aggiungere e aggiustare. Aspettiamo però altre partite per dare dei giudizi, anche perché la concorrenza è abbondante e sulla carta l'Inter ha qualcosa in più di tutte le altre..

Similitudini tra il Napoli di Spalletti e Conte? Una c'è e riguarda il ruolo degli allenatori. Il gruppo diventato campione d'Italia, come quello attuale, non aveva in campo dei leader forti, riconosciuti e riconoscibili. Spalletti e Conte sono i veri leader della squadra per personalità e carisma. L'ossessione di vincere non è solo una prerogativa di Conte, la aveva anche Spalletti che non aveva mai vinto e qui ha investito tutto. Sono due allenatori che trascinano con lavoro, idee, entusiasmo e visione. Entrambi guardano avanti.

Rispetto alla concorrenza, il Napoli ha margini di crescita elevati e meno problemi. McTominay-Zielinski? Lo scozzese è un giocatore serio, ma Zielinski è stato considerato per otto anni, da tutti gli allenatori passati, come il giocatore più forte.

Conte ha fatto delle dichiarazioni perfette nel post-gara, da maestro della comunicazione. Erano le sole che potesse fare e le ha fatte in modo perfetto. In questo momento l'allenatore sta cercando di trasmettere ai giocatori le sue convinzioni e la sua consapevolezza: il messaggio è la squadra è forte. Questo non significa vincere per forza, ma ce la si può giocare e si può lottare fino all'ultimo. Conte è inevitabilmente un fattore, soprattutto in una stagione in cui non ci sono le coppe. Lo dimostra anche la sua storia: si è ritrovato in queste condizioni alla Juve e al Chelsea, in entrambi i casi ha chiuso al primo posto.

Rosa del Napoli? Se il Napoli fosse andato in Champions, Conte avrebbe probabilmente chiesto un difensore e un esterno in più. Per quanto riguarda le parole del post-gara, ribadisco che sono state perfette. Probabilmente sono delle amabili bugie.

Calendario delle prossime gare? È chiaro che sulla carta il Napoli dovrebbe cercare di vincere le prossime tre, ma è anche vero che la pressione è maggiore e la squadra azzurra per la prima volta si confronta con questa dimensione. Partite semplici non ce ne sono perché le squadre sono ancora in una fase di assestamento: l'Atalanta ha perso con il Como, il Napoli senza l'espulsione del portiere avrebbe perso con il Parma e la Juventus ha pareggiato a Empoli. Le avversarie poi arrivano leggere di testa, hanno giocatori di talento e vengono a giocare senza stress. Il Como? Ha un centravanti vivace come Cutrone e un talento come Paz, giocatori come Sergi Roberto e Moreno".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top