Simoni racconta: "Lazio-Napoli, quando vincemmo in 9 vs 11. Ecco il problema di entrambe attualmente"

Le Interviste  
Simoni racconta: Lazio-Napoli, quando vincemmo in 9 vs 11. Ecco il problema di entrambe attualmente

Luigi Simoni, ex centrocampista del Napoli nella stagione 61/62, ha raccontato ai microfoni di Tuttomercatoweb la storica vittoria azzurra di 18 anni fa contro la Lazio proprio in Coppa Italia: "Ricordo benissimo quella partita, fu un'emozione grande anche perché oltre alle due espulsioni anche io fui cacciato dall'arbitro, che nell'occasione era il grande Collina. Oltre ad essere in 9 contro 11 si giocò in un campo bruttissimo, fangoso e contro una Lazio stellare. Andammo sotto di un gol ma il nostro attaccante brasiliano, Caio, riuscì a segnare il gol del pari".

Può considerare questa partita una delle più emozionanti della sua lunga carriera?

"Certamente. Sia per come siamo riusciti a qualificarci, ma anche perché quel Napoli non aveva grandi nomi, però c'era un grande gruppo. Ricordo che dopo la Lazio incrociammo ed eliminammo anche l'Inter, proiettandoci in finale. Quel Napoli ancora oggi mi evoca bei ricordi vissuti, perché c'era compattezza e fece una parte di campionato bellissimo. Non a caso per un certo periodo fummo secondi in classifica".

A distanza di 18 anni Lazio e Napoli sono profondamente cambiate

"Due squadre molto forti a cui manca la continuità giusta. Hanno il potenziale, assieme alla Roma, di lottare per il secondo posto. Ci sono valori assoluti che se non sono come la Juve per lo meno si avvicinano. C'è solo questa mancanza di continuità, sintomo di una personalità da formare".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top