Schwoch: "Gabbiadini, il suo è un problema psicologico. Muriel? No, dico un altro nome italiano"

Le Interviste  
Schwoch: Gabbiadini, il suo è un problema psicologico. Muriel? No, dico un altro nome italiano

Stefan Schwoch, il trascinatore di quel Napoli che sedici anni fa centrò la promozione in A, ha parlato al Corriere del Mezzogiorno:

Schwoch, pensava che il Napoli potesse soffrire così tanto l’assenza di Milik?

«Pensavo potesse perdere qualcosa, ma non così tanto. Indubbiamente l’errore è stato fatto a monte quando si è creduto di poter affrontare questa stagione ricca di impegni avendo in organico solo una prima punta».

Il tridente leggero è un esperimento fallito?

«Sì, secondo me poteva portare dei benefici al massimo per una o due partite. Mertens fa fatica a giocare spalle alla porta. Gabbiadini? Credo sia ormai di tipo psicologico il suo problema. Le qualità le ha però sente di non trovarsi nell’ambiente ideale, si sente sempre sotto esame e quindi soffre. Spero possa riprendersi. Anche perché è il giocatore che per caratteristiche si avvicina di più a una prima punta. Può uscirne con tanta voglia, tanta pazienza e un po’ di fortuna, perché per un attaccante le cose possono cambiare in un batter d’occhio».

Si fanno i nomi di Pavoletti e Muriel.

«Io punterei su Pavoletti, è forte nel gioco aereo e si dà da fare».

Ora ci sono Sassuolo, Inter e Benfica. Questi impegni rappresentano il vero crocevia della stagione del Napoli?

«Per la Champions sicuramente sì perché la qualificazione passa dalla partita con il Benfica. Per quanto riguarda il campionato invece bisogna cercare di fare più punti possibili. La partita con il Sassuolo è alla portata, quella con l’Inter è una di quelle sfide in cui può accadere di tutto. Ma intanto bisogna cominciare a incamerare punti con il Sassuolo».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top