Report, Auteri: "Andrea Agnelli era meno coinvolto di come sono coinvolti oggi i dirigenti di Milan e Inter. Il calcio non può derogare a regole di condotta"

Le Interviste  
Report, Auteri: Andrea Agnelli era meno coinvolto di come sono coinvolti oggi i dirigenti di Milan e Inter. Il calcio non può derogare a regole di condotta

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il giornalista di Report, Daniele Autieri. Di seguito le sue parole:

«Gabriele Gravina ha lanciato due messaggi, entrambi interessanti. Si è difeso sul passato, dicendo che tutto è in ordine, e ha fatto una promessa sul futuro, sostenendo che le norme dovranno essere rispettate. L’ex membro della Covisoc ha detto che loro ricevono pressioni costanti poiché c’è un tema di realizzabilità del campionato. Se un solo club salta, si mette a rischio l’intero campionato. Credo che loro abbiano messo in piedi un sistema di regole e di controlli che alla fine permette ai club di far quadrare i conti, anche se questi ultimi poi non tornano. Si vanno a vedere dei dati puramente numerici, ma nessuno entra nel merito di ciò che c’è nei bilanci.

Il problema è che qualunque altra azienda sana che avrebbe voluto acquistare l’Inter, avrebbe dovuto rimettere in sesto i bilanci poiché c’era delle irregolarità. Quelle irregolarità non sono mai state risanate, anche se quel problema è stato superato con l’ingresso di Oaktree. Per anni, però, i bilanci li hanno chiusi così: con delle voci in attivo inesistenti.

Dopo il Covid hanno azzerato tutte queste sponsorizzazioni e da lì è stata avanzata la richiesta di prestito obbligazionario. L’errore a monte dell’analisi che si fa sul calcio è condensato nella battuta del Presidente del Senato, La Russa, che noi abbiamo riportato: “La società di calcio non va parametrata con i numeri di bilancio come tutte le società ma con le emozioni”.

Mi sembra ingiusto nei confronti di tutti quegli imprenditori che hanno delle aziende di famiglia e che ogni giorno ci buttano il sangue. Una società con un capitale negativo, cioè sotto 0 è destinata al fallimento, invece si permette una deroga da parte delle istituzioni. Devo aggiungere una cosa su Abodi. È stata fatta questa operazione populista di commissariamento della Covisoc, ma non si è mosso niente. Stiamo attenti: sono tutti bravi a parlare di riforma del calcio! Ci sono delle norme che parlano chiaro: i tesserati non possono parlare con le tifoserie. E proprio per questo è stata istituita la figura manageriale dello SLO, che è l’unico che può parlare con i tifosi.

A Milano la storia è scappata di mano poiché questi gruppi organizzati avevano preso in mano tutta la gestione dello stadio: dai parcheggi alle biglietterie. Mi sento di dire che c’è stata anche la complicità del club, perché gli dava i biglietti. Alcuni presidenti o i dirigenti chiudono i rapporti con le tifoserie, all’Inter non è stato fatto. Nel 2017 la questura di Torino ha mandato a Marotta una lettera come monito: state attenti poiché ci sono delle prassi irregolari. Da lì è scoppiata l’inchiesta. Agnelli prese 6 o 7 mesi di squalifica.

La Procura federale agì abbastanza rapidamente. Per quel che si sapeva Andrea Agnelli era meno coinvolto di come sono coinvolti oggi i dirigenti di Milan e Inter. Anche se l’Inter non è una azienda quotata, ha sottoscritto un'obbligazione. Questo significa che ha preso soldi da risparmiatori. C’è un prestito obbligazionario quindi ci sono degli obbligazionisti che hanno messo soldi e che devono essere garantiti. Napoli in corsa con una squadra che non doveva essere iscritto al campionato? Non posso dirlo. Tante squadre hanno dei problemi, ma il calcio non può derogare a quelle che sono regole di condotta e di buon senso. Questa regola vale per tutti e prima di tutti per la squadra campione d’Italia».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top