Rai, Verna: "Sarri è maestro di calcio ma va stimolato e fatto crescere nella duttilità"

Le Interviste  
Rai, Verna: Sarri è maestro di calcio ma va stimolato e fatto crescere nella duttilità

Carlo Verna, giornalista Rai, ha parlato a Radio Crc durante Si Gonfia la Rete: “De Laurentiis, nonostante i risultati, non è amato a Napoli ma i problemi attuali non dipendono da questo. Un problema tra ambiente e società c'è. Manca un difensore, Albiol, che ha fatto crescere anche Koulibaly che è calato nel rendimento, oltre a mancare un attaccante dopo l'infortunio di Milik. Sarri è un grande preparatore nel gioco, ma non è duttile: Diawara mi è sembrato pronto, Jorginho in calo rispetto alla passata stagione. Un gioatore che è in calo, va preservato non sfruttato nelle difficoltà che possono crescere con gli impegni ravvicinati. Gabbiadini? Mertens ha fatto una partita strepitosa contro i turchi, ma non può giocare a quel livello tante gare in maniera ravvicinata. Gabbiadini va sfruttato ma con gioco differente altrimenti è meglio cederlo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top