Quagliarella ripercorre la sua storia: "Io, un tifoso sceso dalla Curva per segnare al San Paolo! Dopo l'addio sono stato massacrato..."

Le Interviste  
Quagliarella ripercorre la sua storia: Io, un tifoso sceso dalla Curva per segnare al San Paolo! Dopo l'addio sono stato massacrato...

"Dentro l'inferno dello stalking di Fabio Quagliarella". Si intitola così il lunghissimo reportage realizzato da Bleacher Report sull'attaccante stabiese della Sampdoria, che ha ricostruito nei dettagli l'ormai ben nota vicenda che ha coinvolto Quagliarella durante i suoi anni al Napoli. Nell'intervista, c'è stato modo di raccontare anche le emozioni del periodo in cui Quagliarella ha vestito la maglia azzurra, a cominciare dalla firma, arrivata nel luglio 2009, con un accordo quinquiennale: "Sapevo dell'importanza che avevo per la città in quanto napoletano. I tifosi del Napoli erano dalla mia parte, sapevo che quando scendevo in campo con me non c'era solo lo stadio, ma una città intera. Ho realizzato il sogno di tanti tifosi napoletani, giocare con la maglia azzurra. E' la squadra della mia città, è come se un tifoso fosse sceso dalla Curva per segnare un gol per la sua squadra. Era una sensazione incredibile".

Poi, però, l'inferno dello stalking e Quagliarella comincia ad accusare i primi problemi anche in mezzo al campo: "La mia testa era da qualche altra parte" ammette. "Non ero più concentrato su quello che stavo facendo come avrei dovuto fare, ero sempre preoccupato di essere in pericolo, ero spaventato, uscivo di casa raramente e quando lo facevo mi guardavo le spalle per vedere se qualcuno mi stava seguendo. Non ero più sereno, non era solo un problema di una settimana o due, è continuato per mesi... E' una cosa che ti consuma, ti porta giù".

Quagliarella ricorda anche il suo rapporto con De Laurentiis e di come i due fossero molto in contatto. Finché un giorno De Laurentiis lo ha chiamato e gli ha chiesto di vivere più vicino allo stadio, perché "sarebbe stato più tranquillo e concentrato sul gioco". Perché quel suggerimento? Quagliarella prova a spiegarselo: "Anche Gennaro Iezzo e Luigi Vitale hanno vissuto nei dintorni e non sono stati invitati ad avvicinarsi allo stadio". Potrebbe essere che De Laurentiis avesse sentito le voci della pedofilia? Oppure sui cammorristi? Le accuse di fissaggio del gioco?"

Finché non è stato costretto a lasciare il Napoli: "Per i tifosi, sono passato da essere idolo a traditore. Le persone non mi hanno amato più. Mi hanno detto che le persone hanno perfino bruciato le mie magliette - ricorda Quagliarella - Mentalmente, ero spaventato, per questo non ho usato i social media, perché avevo paura di tutto. Non ho raccontato nulla, ma la mia testa stava pensando alla mia famiglia a Napoli, mi chiedevo cosa gli sarebbe accaduto. Avevo lasciato la città, ma la gente non sapeva perché. È stato un massacro a Napoli dopo che sono partito".

Tutti sanno com'è andata a finire. Quagliarella ha raccontato in lacrime la sua vicenda alle Iene ed è arrivato anche il ricongiungimento con la piazza napoletana.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top