Pro Piacenza, l'ex responsabile Lucci: "Vergogna mondiale che peserà sul calcio italiano, il calcio è malato"

Le Interviste  
Pro Piacenza, l'ex responsabile Lucci: Vergogna mondiale che peserà sul calcio italiano, il calcio è malato

Quest mattina, ad "Un Calcio alla Radio", programma in onda su Radio Crc, è intervenuto Settimo Lucci, ex responsabile del settore giovani del Pro Piacenza, in merito allo scandalo avvenuto questa domenica: "Abbiamo iniziato a lavorare con questa società verso Luglio, non eravamo ancora al corrente di tutte queste situazioni. La Seleco era, per noi, un marchio posto sulle maglie della Lazio, quindi l'abbiamo trovato ottimo per il Pro Piacenza. La partita di domenica non poteva esser disputata, non vi era la firma del dirigente accompagnatore, né nessun altro autorizzato. Questo è uno dei due prerequisito che servono per poter avviare un match, assieme alla necessità di avere in campo almeno sette giocatori. E' stata una vergogna mondiale, che peserà su tutto il calcio italiano. Era una società piccola, 200 ragazzi che troveranno comunque una sistemazione. Ad oggi tutti parlano, ma posso assicurare che il più indignato sono io. Il calcio, ad oggi, è malato. Pannella? Preferisco non commentare, il tempo dirà che tipo di persona sia".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top