Pistocchi: "Il Napoli non è la Juventus, non ci sono giocatori in grado di risolvere la partita da soli. Ieri 10 giocatori sotto la sufficienza"

Le Interviste  
Pistocchi: Il Napoli non è la Juventus, non ci sono giocatori in grado di risolvere la partita da soli. Ieri 10 giocatori sotto la sufficienza

Maurizio Pistocchi, giornalista, è intervenuto a 'Radio Goal' sulle frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: "Della sfida di ieri bisogna parlare di chi era in campo non di chi non c'era. 10 giocatori su 11 hanno fatto una partita sotto la sufficienza. I due terzini salivano sempre tanto e con gli esterni d'attacco creavano 2 contro 1, così sono nati i due gol. Il problema è mentale non fisico, nel finale di gara sono state create 3 azioni da gol oltre alla rete segnata dal dischetto. Il Napoli non è la Juventus, non ci sono giocatori che possono vincere la partita con una giocata. E' il collettivo che deve far bene, ma tutti e 11 non soltanto 5. Una sconfitta così non deve condizionare l'umore dei tifosi, la Champions League è una grande competizione e ci stanno le sconfitte. Lo Shakhtar è più avanti nelle preparazione e ha giocatori di alto livello, in più Milik e Callejon si sono divorati due gol nel finale che avrebbero portato il pareggio. Il calcio italiano è poco appetibile in questo momento, inoltre molti club puntano su stranieri. In Serie B ci sono giovani giocatori italiani più forti degli stranieri che giocano in Serie A".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top