Parisio: "Non escluderei offerte dalla Premier per Inzaghi. Meglio scudetto o Champions per l'Inter? Mia risposta invariata"

Le Interviste  
Parisio: Non escluderei offerte dalla Premier per Inzaghi. Meglio scudetto o Champions per l'Inter? Mia risposta invariata

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Gianni Parisio, giornalista di passioneInter. Di seguito, un estratto dell’intervista.
Quali saranno le scelte di Inzaghi dal primo minuto?
“Per Simone Inzaghi classico 3-5-2, con la grave defezione di Sommer che ha riportato la frattura del pollice. Al suo posto, l’ex rossoblu Josep Martinez. Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Correa.” 
Tante critiche a mister Inzaghi nelle ultime gare: la sua permanenza all’Inter nella prossima stagione è certa? 
“Di certo, in questo mondo, non c'è nulla. Sicuramente il percorso di Inzaghi è stato di crescita e ha portato risultati, tra cui uno scudetto e una finale di Champions League. Proprio ieri, in un'intervista, Marotta ha sottolineato la volontà di sedersi al tavolo per discutere un rinnovo. Durante la stagione verranno fatte valutazioni, sia in base al percorso che ai risultati ottenuti. Quindi, è possibile che ci sia un prolungamento di contratto per un'altra stagione. Al momento, Inzaghi ha già superato Roberto Mancini per longevità sulla panchina dell'Inter, essendo al suo quarto anno a Milano. Ci sono tutti i presupposti affinché possa restare ancora alla guida della squadra, ma non è da escludere che possa ricevere offerte importanti, soprattutto dalla Premier League, dove ha molti estimatori."
Qual è l'obiettivo primario dell'Inter in questa stagione? Vincere lo scudetto o puntare alla Champions League?
"La mia risposta rimane invariata. Lo scudetto è ovviamente un obiettivo importante per la società, ma la Champions League è prioritaria. Il sorteggio di ieri è stato favorevole all'Inter, ponendola in una parte di tabellone meno ostica, anche se comunque ci sono squadre di alto livello come il Barcellona e le due tedesche, che potrebbero essere avversarie nei quarti di finale. L'Inter vuole competere su tutti i fronti, ma in campionato resta un po' di rammarico per i punti persi per strada, specialmente considerando che il Napoli arriva da tre pareggi consecutivi. L'Inter avrebbe potuto approfittare di questa situazione per presentarsi al big match di sabato prossimo in una posizione ancora più favorevole."
Considerando i tanti infortunati degli azzurri e il sorteggio favorevole in Champions League, si può dire che i pianeti si stiano allineando per l'Inter?
"Non direi. Questa stagione insegna che l'Inter è la sua stessa avversaria principale, perché ha perso troppi punti per strada. Il sorteggio di Champions non è stato proibitivo, è vero. Per quanto riguarda il Napoli, sì, ha avuto tanti infortuni, ma è una squadra che gioca solo una competizione a settimana. Se guardiamo l'undici titolare che scenderà in campo domani, è comunque una formazione competitiva. Buongiorno, ad esempio, è stato il miglior acquisto del mercato estivo. L'unico vero punto debole potrebbe essere l'attacco, dove manca un giocatore con certe caratteristiche. Raspadori sta dimostrando di essere all'altezza e, in questo senso, il Napoli potrebbe risentire meno delle assenze di Neres e Olivera. La squadra ha buone alternative in panchina per reggere il ritmo di una competizione a settimana." 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    56

    25
    17
    5
    3
  • logo InterInterCL

    54

    25
    16
    6
    3
  • logo AtalantaAtalantaCL

    51

    25
    15
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    47

    26
    14
    5
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    46

    25
    11
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    25
    12
    6
    7
  • logo MilanMilan

    41

    24
    11
    8
    5
  • logo BolognaBologna

    41

    25
    10
    11
    4
  • logo RomaRoma

    37

    25
    10
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    36

    26
    10
    6
    10
  • 11º

    logo GenoaGenoa

    30

    25
    7
    9
    9
  • 12º

    logo TorinoTorino

    28

    25
    6
    10
    9
  • 13º

    logo ComoComo

    25

    25
    6
    7
    12
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    25

    25
    6
    7
    12
  • 15º

    logo LecceLecce

    25

    26
    6
    7
    13
  • 16º

    logo VeronaVerona

    23

    25
    7
    2
    16
  • 17º

    logo ParmaParma

    23

    26
    5
    8
    13
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    21

    25
    4
    9
    12
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    17

    26
    3
    8
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    14

    25
    2
    8
    15
Back To Top