Ordine duro contro Lega e Federcalcio: "E' loro la responsabilità della situazione di Parma. Ecco come andava risolta"

Le Interviste  
Ordine duro contro Lega e Federcalcio: E' loro la responsabilità della situazione di Parma. Ecco come andava risolta

Franco Ordine, opinionista Mediaset, ha rilasciato un'intervista a Marte Sport Live, in diretta su Radio Marte. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: “Il Napoli fa bene a non fidarsi dell'Inter. I nerazzurri hanno cominciato così così, poi hanno avuto un colpo d'ala, poi la caduta in casa contro la Fiorentina, ma in quel caso sono stati sfortunati. La squadra sta rispondendo alle indicazioni di Mancini e quindi è giusto che il Napoli la tema. Il Napoli ha un registro abbastanza collaudato: è una squadra votata all'attacco e prediligendo la fase offensiva ne patisce in difesa. Poi ci possono essere cali di forma periodici, tipo quello di Inler o di Callejon. Una cosa è evidente. Mi sembra scontato che non si possa fare più a meno di Gabbiadini, per il rendimento eccellente. Mancini è arrivato ed ha dovuto cambiare il gioco voluto da Mazzarri puntando su altri giocatori. C'è stato l'impegnativo e positivo mercato di gennaio, Shaqiri e Brozovic sono calciatori di grande spessore. Da qui in avanti l'Inter è destinata ad avere maggiore continuità. Caso Parma? Il problema, come al solito, in Italia, è quello dei controlli. Il Parma vive in una situazione economica deficitaria da un anno, quando l'Uefa le tolse la patente per disputare l'Europa League. Dovevano scattare immediatamente i controlli della Covisoc, bisognava analizzare i loro numeri. C'erano le condizioni per far scattare l'allarme durante l'estate, questo è stato un grave errore della Lega e della Federcalcio”. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top