Napoli, il prefetto: "Monza? Noi dobbiamo vincere, non c’è alternativa. È un imperativo categorico per tutti noi tifosi"

Le Interviste  
Napoli, il prefetto: Monza? Noi dobbiamo vincere, non c’è alternativa. È un imperativo categorico per tutti noi tifosi

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello†è intervenuto il Prefetto di Napoli Michele Di Bari. 

Di seguito le sue parole: 

«Napoli aveva già messo il focus da tempo sul tema delle persone che vivono in condizioni di povertà poiché nel capoluogo campano ci sono già tantissime associazioni cattoliche, religiosi ed enti statali come il Comune di Napoli che si occupano ogni giorno di assistere le persone meno fortunate che vedo la sera in difficoltà.

L’iniziativa del Teatro San Carlo è un’iniziativa culturale che è venuta fuori dall’esigenza di portare queste persone al San Carlo poiché ci eravamo resi conto che nessuno di loro ci era mai stato. L’evento ha dato il seguito ad un’altra iniziativa che io ho organizzato a dicembre al Carmine Maggiore con la Caritas Diocesana con lo stesso stereotipo con musica e una cena. Questa volta c’è stata anche una mirabile sintonia con il Teatro San Carlo e il Comune di Napoli.

Il Teatro San Carlo ha messo in scena una vera e propria testimonianza culturale in cui il caso ha voluto che partecipassero anche ragazzi provenienti da Caivano che manda un messaggio per dare forza per tutto quello che si sta facendo in quelle zone in una riproduzione del barbiere di Siviglia, un esempio di cultura partecipata e condivisa.

Dopo lo spettacolo, oltre mille persone sono uscite fuori dal teatro per prendere parte ad un momento di convivialità e di gioia che noi abbiamo preparato in attesa della Pasqua. Non è certamente una soluzione a tutti i problemi ma significa porre l’accento sulle mille questioni che sono aperte oggi giorno all’interno della nostra società. 

Io sono fiducioso e ho grande speranza che con tutti gli enti coinvolti e volontari alla causa possiamo continuare per questa strada con la consapevolezza di tutti che avremo altre occasioni e iniziative anche in vista dell’estate in cui noi possiamo stare al fianco di queste persone.

Io non mi chiedo quali siano le ragioni che spingono una persona a comportarsi in un determinato modo. Piuttosto penso che noi come istituzioni abbiamo il compito, tra i tanti che dobbiamo affrontare ogni giorno, di porre un occhio e uno sguardo su queste questioni e capire quali sono i disagi e le situazioni che vivono queste persone e capire come farle uscire da questo percorso in cui sono rimaste indietro.

Non c’è una stima ben precisa di quante persone riversano in condizioni critiche a Napoli, sicuramente il numero complessivo si aggira intorno alle centinaia di persone. Anche laddove siamo riusciti a trovare per queste persone un dormitorio o semplicemente un posto dove dormire, ci siamo resi conto che c’era bisogno anche di un supporto psicologico e pedagogico perché non riescono a creare nella propria personalità un momento in cui ripararsi al chiuso. Noi stiamo valutando con Trenitalia la possibilità di aprire un altro dormitorio, il Comune di Napoli ha messo in atto tutta una serie di iniziative per allargare il numero di dormitori. Ci sono anche i contributi regionali, la Regione Campania è attiva su questo fronte così come i volontari.

Lo scopo è quello di sistemare le energie che Napoli ha saputo impiegare fino ad arrivare al risultato del Teatro San Carlo. Napoli è una grande città, molto accogliente, straordinaria vivace e capace di fornire contributi e risposte adeguate a chi è in difficoltà.

Le testimonianze che abbiamo raccolto al Teatro San Carlo devono essere un ulteriore messaggio ai più giovani per trasmettere il tema della solidarietà dove non c’è bisogno di primeggiare gli uni con gli altri ma in cui c’è bisogno solo di vicinanza, di prossimità e di azioni dove ognuno di noi si rivede nei confronti dell’altro, soprattutto quando si parla di persone che vivono in condizioni difficili.

L’esperienza di Napoli al Teatro San Carlo ha dato molti insegnamenti a tante persone poiché vedere da vicino questa realtà con centinaia di persone che mai sono state aggregate in un numero così enorme credo che abbia lasciato delle tracce in molte persone.

Noi dobbiamo partire da questo. Napoli proviene già da un’esperienza solidale e dobbiamo rafforzare anche quegli aspetti che a nostro giudizio possono apparire fragili come una maggiore comprensione dell’altro o una maggiore situazione infrastrutturale che noi dobbiamo creare. Napoli lo sta facendo egregiamente e noi dobbiamo proseguire in questo percorso.

Monza? Noi dobbiamo vincere, non c’è alternativa. È un imperativo categorico per tutti noi tifosi. Forza Napoli!»

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top