Mutti: "Il ricordo dello spareggio a Napoli quando ero a Piacenza è indelebile, lì nacque la rivalità con il Cagliari. Gabbiadini è eclettico, ma..."

Le Interviste  
Mutti: Il ricordo dello spareggio a Napoli quando ero a Piacenza è indelebile, lì nacque la rivalità con il Cagliari. Gabbiadini è eclettico, ma...

Bortolo Mutti, allenatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Goal. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: "C'ero io quando Gabbiadini esordì, conosco anche suo padre con cui ho giocato da ragazzo all'oratorio. Speriamo che riesca a concretizzare di più. Il ricordo dello spareggio a Napoli, con la tifoseria che si è schierata dalla nostra parte, che eravamo più deboli, è indelebile. Bisogna sempre schierarsi con i più deboli (ride, ndr). Il passaggio del turno di Champions è stata una prova di maturità, è stata una partita interpretata con convinzione. Molto bene, ho visto la gara e devo dire che la squadra è solida anche mentalmente, crede in quello che fa. Ci sono giovani importanti ed un futuro su cui puntare, mi piace. Vorrei vederlo più antagonista della Juventus, ma non è facile anche perché con Milik si è ampliato il divario. Gabbiadini può essere impiegato in più ruoli, all'Atalanta ha fatto un po' tutto ma mi sembra più una seconda punta. Ora sta provando a migliorare, è eclettico ma deve trovare lui la capacità di fare il centravanti, anche perché è un calciatore importante anche per la Nazionale".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top