Moggi: "L'attacco dell'Inter non è forte, ma è la difesa del Frosinone ad essere scarsa! Icardi non è più quello di una volta"

Le Interviste  
Moggi: L'attacco dell'Inter non è forte, ma è la difesa del Frosinone ad essere scarsa! Icardi non è più quello di una volta

Luciano Moggi, ex dirigente di Juventus e Napoli, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: “Napoli-Inter? In termini d’autostima è decisiva. Si misurano tra le migliori difese del campionato, ma l’attacco del Napoli è nettamente superiore a quello dell’Inter. Se gli azzurri vincessero potrebbero pensare a qualcosa importante, giocano il miglior calcio insieme alla Fiorentina. L’Inter non convince, anche quando ha vinto 4 a 0. Non ha fatto cose eccezionali, i difensori del Frosinone sono abbastanza scarsi. Mancini ha organizzato la difesa e vedremo se Insigne, Higuain e compagni riusciranno a sfondarla. Sarà una gara difficile per entrambe le squadre. Mancini conoscerà bene le precarietà della sua squadra e cerca prima di non prendere goal. E’ in ritardo rispetto al Napoli perché Sarri ha i campioni veri. Higuain e Insigne stanno facendo spettacolo, l’Inter non ce l’ha. Icardi non è più quello di una volta e deve arrangiarsi. Medel, come Melo, è un giocatore molto forte e l’Inter cambia spesso formazione perché dispone di calciatori molto duttili. Careca o Higuain? Non si può scegliere uno dei due, sono due campioni. Bisognerebbe capire chi servirebbe di più dei due. Cavani e Ibrahimovic, ad esempio, s’impicciano tra loro. Se uno ha Ibrahimovic non prende Cavani e viceversa. Careca e Higuain potrebbero giocare anche insieme, il brasiliano farebbe l’esterno e il Pipita fa il centrale”. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top