Moggi conferma: "Quel che ha detto Buffon è vero, gli avversari in Italia si scansano"

Le Interviste fonte : liberoquotidiano.it
Moggi conferma: Quel che ha detto Buffon è vero, gli avversari in Italia si scansano

Tanto per chiarire l’argomento che ha tenuto banco, invitiamo i tifosi bianconeri a sperare che la reprimenda di Buffon alla squadra dopo l’1-1 col Lione, pubblicata dalla Gazzetta, corrisponda a verità. Chi vi scrive, conoscendo bene Gigi, è straconvinto che sia tutto vero, perché il carattere del campione esce anche dopo una vittoria se non è convincente. Non c’era quindi bisogno di fare comunicati che negassero una più che possibile verità, meglio una conferma perché il vero capitano deve dare il suo contributo in campo e nello spogliatoio. E Gigi lo fa al meglio. Le parole incriminate, «in Italia gli avversari si scansano, in Europa no», sono facilmente comprensibili: in Italia la Juve fa paura per cui può capitare che un allenatore (Giampaolo della Samp) ritenga opportuno preservare alcuni titolari per l’avversario successivo (Inter). E non sarà il solo, da qui alla fine del torneo.


L’Inter intanto ha scelto Pioli ma fa sorridere il casting messo in piedi. I tifosi interisti si augurano che questi signori cinesi non abbiano scambiato la squadra per un film con attori e comparse. Perché sbagliare allenatore è da tempo lo sport preferito dell’Inter. Ventidue gli esoneri con Moratti, quest’anno è già il quarto (Mancini, De Boer, Vecchi...): che gli eredi vogliano emulare il grande Maestro? Le regole da osservare per la scelta di un mister non possono prescindere da alcune considerazioni: prima il carisma, poi capire se il gruppo a disposizione si confà al prescelto. Se si ha una squadra di “picchiatori”, inutile prendere Zeman. Ma l’Inter non ha mai tenuto conto di queste regole e i risultati lo testimoniano. Il tempo è galantuomo e spiega il passato. Dopo Mourinho la società si è calata nuovamente nella mediocrità di una gestione bambinesca e proprio il post Calciopoli sta mettendo a nudo le verità vere e non quelle predicate.

E infatti, niente di nuovo sotto il sole. La Juve continua a vincere, batte il Chievo senza convincere, ma ci riesce perché ha giocatori che pur sottotono sanno sfruttare le loro qualità: Pjanic non aveva brillato, ma la punizione del 2-1 è magistrale; se non segna Higuain lo fa Mandzukic; Buffon è strepitoso nel tiro a botta sicura di Castro. Ai perfezionisti può non piacere come gioca la Signora, secondo noi piace meno a chi la deve incontrare...


La Roma straripa e rimanda a casa il Bologna con la tripletta di Salah, artefice del 3-0 assieme a Perotti, prezioso nel saltare l’uomo. Buona gara del Napoli con la concreta Lazio: pareggia perché senza punta centrale non incide e perché Reina si fa beffare da Keita. Vince il Milan con il super colpo di tacco di Lapadula, vince l’Inter col Crotone, ma è un 3-0 ingannevole: Perisic, fin lì il peggiore, sblocca solo all’84’. Titola la Gazzetta: «Poi all’Inter sono venuti i 10 minuti». Aggiungiamo: «... con il Crotone, però». Benissimo l’Atalanta di Gasperini, un 3-0 da dominatrice al Sassuolo e tanti giovani che saranno il futuro della Nazionale. Applausi al Toro di Cairo, 5-1 al Cagliari con un giocatore, Belotti, già diventato una sicurezza per i granata e per la nazionale, e poi con Ljajic, Benassi e Baselli: solo la Roma ha segnato più gol (29-27).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top