Mertens: "C'è un motivo per cui Osimhen preferisce Istanbul a Napoli. Ecco perché ho chiamato mio figlio Ciro. Sui 91 punti e il Sarri-ball..."

Le Interviste  
Mertens: C'è un motivo per cui Osimhen preferisce Istanbul a Napoli. Ecco perché ho chiamato mio figlio Ciro. Sui 91 punti e il Sarri-ball...

Notizie Napoli - Dries Mertens, ex giocatore del Napoli, ha parlato ai microfoni di Obi One Podcast con Obi Mikel. Ecco alcune delle sue dichiarazioni più importanti in merito al Napoli: 

"Mio figlio si chiama Ciro, tipico nome napoletano. ho giocato 9 anni a Napoli e lui è nato l’ultimo anno che ero lì. Sapendo di dover andare via ho deciso di chiamarlo così per tenere per sempre il ricordo di napoli con me. Mia moglie Kat non voleva chiamarlo così, ma poi ha cambiato idea: anche lei ha voluto portarsi per sempre dietro questa bellissima storia!

Ho giocato nel Napoli ma per me il Galatasaray è famoso in tutto il mondo: è un grandissimo club. C’è differenza con Napoli: la Turchia ha molte più persone anche in giro per il mondo. Per napoli il calcio è tutto, ma Maradona è fondamentale: ha portato il primo Scudetto. Devi conoscere la loro storia per comprendere il valore di Diego, come la differenza tra nord e sud. Prima era quasi impossibile per un club del sud vincere il campionato, ma Maradona l’ha fatto

Io ho lasciato e l’anno dopo il Napoli ha vinto lo scudetto, ma grazie per avermelo ricordato! Nei nove anni che sono stato a Napoli abbiamo fatto un grande cammino anche in Champions, e la ciliegina sulla torta è stata quando Spalletti ha vinto lo scudetto e Osimhen, insieme a Kvara, sono stati fondamentali in questa vittoria. 

Sono diventato il miglior marcatore nella storia del Napoli, ed è incredibile, pazzesco. Quando sono arrivato sedevo in panchina, poi ho iniziato a segnare e fare assist. Non sono mai stato un goleador, poi Higuain è andato alla Juventus, Milik si è infortunato e Sarri mi ha detto: “Ora devi giocare come attaccante!”, quella è stata la mia stagione più importante: ho segnato 35 gol e non me l’aspettavo. 

Sarri-ball? Incredibile! con lui giocavo da attaccante, tornavo indietro e poi di nuovo avanti. sembrava che il pallone venisse da solo verso di te per poi segnare. 

La squadra più difficile contro cui ho giocato? La Juventus, al 100%! Avevano tanta esperienza, i giocatori come Chiellini, Tevez, Bonucci. Noi vincevamo sempre, ma loro vincevano ugualmente in quell'annata. Raggiungemmo i 91 punti per la prima volta nella storia eppure loro ne fecero di più e vinsero lo Scudetto. 

Il mio gol più bello col Napoli? Il cucchiaio contro il Torino, il più bello che abbia mai segnato. Ricordo ancora le emozioni dopo aver segnato. 

Osimhen? É nella top 3 al mondo in questo momento. Non ci sono molti come lui. Deve solo spingere ancora di più e credere in se stesso. Apre un sacco di spazi per gli altri e rende il lavoro molto più facile ai compagni. Abbiamo un buon rapporto e per questo sono felice che sia qui. Istanbul è più tranquilla, magari per lui è stato anche meglio rispetto a Napoli dove è molto più complicato uscire per una passeggiata. Questo magari gli trasmette calma. Abita vicino a me e i nostri figli sono migliori amici”.



 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top