Marino: "Buongiorno, che acquisto per il Napoli! Spinazzola? Difficile stargli dietro"

Le Interviste  
Marino: Buongiorno, che acquisto per il Napoli! Spinazzola? Difficile stargli dietro

Marino sul Napoli

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Pasquale Marino, allenatore. Di seguito, un estratto dell’intervista riportato nel comunicato:

Marino sul Napoli

Che calciatore è Alessandro Buongiorno?
“Secondo me, è un ottimo acquisto. Nelle ultime partite ha sbagliato pochissime partite. Con Juric ha ricoperto il ruolo di difensore di una difesa a tre e, dunque, sarebbe un ottimo rinforzo. Anche Spinazzola, nonostante i problemi fisici, è un calciatore funzionale agli schemi di Conte”

Perché Buongiorno non è riuscito a trovare spazio all’Europeo?
“C’erano altri che hanno fatto dei campionati importanti. Calafiori è stato uno dei pochi che ha reso al di là delle aspettative. C’era da scegliere, anche Bastoni ha fatto bene. Sono scelte che si devono fare quando c’è equilibrio”

Ha allenato Spinazzola a Vicenza. Crede possa essere un giocatore importante anche per lo spogliatoio?
“Era giovanissimo ma già si vedeva che, quando cambiava passo, fosse difficile stargli dietro. Non posso parlare di leadership perché l’ho allenato da giovane. Sono sicuro, però, che sia cresciuto sia tatticamente che in termini di personalità”

Sofferenza che è stata guidata verso l’obiettivo dai Cannavaro che, oggi, si sono separati. Quanto è difficile passare dall’essere calciatori al diventare allenatori?
“Cambia tutto. Per me non era un problema, ero scarso come giocatore (ride n.d.r). Non davo nulla per scontato. Giocatori del livello di Cannavaro, a volte, danno per scontate delle cose. Trovare un calciatore del loro livello non è semplice. Cannavaro ha già avuto esperienze importanti all’estero e, dopo aver portato la nave in porto con i friulani, sono sicuro che riuscirà a trovare qualcosa. Per un tecnico è importante anche maturare la propria personalità nelle categorie inferiori. Il carattere è importante anche per la gestione dei gruppi. Quando alleni giocatori come quelli che ho avuto la fortuna di allenare io, come Handanovic, Sanchez o Di Natale, devi poter avere il carisma giusto per continuare ad avere il controllo”

Per sostenere un assetto tattico a tre non c’è bisogno anche di rinforzare i centrali di centrocampo?
“Nell’assetto di Conte le squadre cercano sempre di avere il controllo della palla. Il Napoli, oltre a garantire aggressività, può contare sulla gestione di un calciatore come Lobotka. Avere giocatori di quel tipo è di grande importanza. D’altronde, è un sistema di gioco già collaudato, mostrato anche al Chelsea. Conte non è un tecnico che si fossilizza. Alla Juve sapeva impiegare sia il 4-3-3 che il 3-5-2”

Con questo assetto tattico, il Napoli avrà cinque seconde punte. Non crede siano un po’ troppe?
“Diciamo tre, penso farà il 3-4-2-1. Molti dei calciatori ipoteticamente impiegabili come seconde punte potrebbero essere schierati dietro la punta. Con gli esterni che creano ampiezza, i giocatori sotto punta dovranno essere bravi ad attaccare la linea e la profondità”

Vedrebbe bene Chiesa al Napoli?
“Può fare la differenza nell’uno contro uno, nel saltare l’uomo. Creare superiorità numerica negli ultimi metri è fondamentale, soprattutto quando si affrontano squadre chiuse”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top