Lecce, Sticchi Damiani contro la VAR: "Ci aveva già penalizzato in A con il Napoli, così diventa una tortura"

Le Interviste  
Lecce, Sticchi Damiani contro la VAR: Ci aveva già penalizzato in A con il Napoli, così diventa una tortura

Lecce, Sticchi Damiani parla della VAR e chiama in causa il Napoli

Ultime notizie calcio Napoli - Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce, ha rilasciato alcune dichiarazioni al Quotidiano di Puglia:

“Al netto dell’emotività bisognerà approfondire perché una squadra che a poche giornate dalla fine del campionato contava quattro punti di vantaggio sulla Salernitana e sei sul Monza abbia sprecato tutto in un finale molto negativo. Serve un’analisi lucida anche in vista delle scelte future. Prendiamo atto che avevamo già anticipato l’obiettivo triennale che come società ci eravamo proposti e continueremo a guardare avanti come sempre. Abbiamo bisogno di vivere nel futuro prossimo una stagione normale, con i tifosi che ci sono mancati moltissimo sia sotto l’aspetto umano che sotto quello economico.

Personalmente vorrei staccare la spina per riprendere a respirare visto che abbiamo giocato due campionati in maniera continuativa. Questo è stato il campionato nel quale mi sono stancato di più, ho dato tutto quello che avevo dentro. - conclude Sticchi Damiani parlando anche del VAR – Quando si mette a spaccare il capello in questo modo più che aiutare l’arbitro diventa uno strumento di tortura. Già in Serie A questa logica ci aveva penalizzato con Lazio e Napoli. Però noi abbiamo sprecato tante opportunità. Mancosu? Forse si è presa una responsabilità troppo grande in questo momento storico. La sua generosità lo ha penalizzato, avrebbe meritato una grande gioia”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top